• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Western pesarese, le gesta della banda Grossi in un film nelle sale dal 20 settembre

Redazione di Redazione
12 Settembre 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Terenzio Grossi ed un gruppo di fuorilegge imperversarono nel Pesarese prima dell’Unità d’Italia (1870). Ne è stato fatto un film, “La Banda Grossi”, che esce il 20 settembre; è stato girato nella provincia di Pesaro e Urbino

Grande attesa per l’uscita, dal 20 settembre nelle sale cinematografiche italiane, del film di Claudio Ripalti “La Banda Grossi. Una storia vera quasi dimenticata”, che ripropone, tra realtà e fiction, la storia di brigantaggio e avventura che vide protagonisti, all’alba dell’unità nazionale, il bracciante nullatenente Terenzio Grossi ed una banda di fuorilegge da lui radunata, che imperversò in molti luoghi della provincia di Pesaro e Urbino con aggressioni, violenze e omicidi ai danni di potenti e borghesi, complice un popolo stanco e affamato. Girato interamente nel territorio provinciale, il film ha visto come location la Gola del Furlo, i monti Catria, Pietralata e Nerone, i comuni di Urbino, Fermignano, Petriano, Gallo di Petriano, Acqualagna, Urbania, Sant’Angelo in Vado, Borgo Pace, Isola del Piano, Cagli, Fossombrone, Frontone.
“E’ un progetto che ci ha affascinato fin dall’inizio – ha detto il presidente della Provincia Daniele Tagliolini nella conferenza stampa di presentazione – perché parla del nostro territorio e può diventare elemento strategico anche per altre opportunità. In collaborazione con i sindaci, abbiamo cercato di mettere a disposizione spazi e location”.
L’importanza del lavoro di squadra fatto con Provincia e primi cittadini è stata evidenziata anche dal regista Claudio Ripalti. “Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile realizzare il film ed ambientare le riprese sul territorio. Sono contento di aver riunito tante forze, mi ritengo fortunato sia per aver avuto un’idea interessante che per aver trovato persone interessate a questa storia. Il film, che ha una narrazione epico cavalleresca, è già sottotitolato in inglese ed è pronto per i circuiti internazionali”.
Prodotto da Cinestudio di Fermignano, il film è stato riconosciuto di interesse storico e culturale dal MIBAC (ministero dei Beni culturali) che ha contribuito alla realizzazione con 50mila euro. “Un grazie per il contributo va anche alla Regione Marche e alla Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission – ha detto il produttore Enrico Ripalti –, così come a tutti coloro che hanno partecipato al crowdfunding. Quest’ultimo ci ha consentito di coprire, con 72mila euro raccolti in 30 giorni, quasi un terzo del budget complessivo di produzione del film”.
Presenti alla conferenza stampa anche i sindaci di Petriano Davide Fabbrizioli, di Vallefoglia Palmiro Ucchielli, di Urbania Marco Ciccolini, di Mercatello sul Metauro Fernanda Sacchi, di Fermignano Emanuele Feduzi che si sono congratulati con i due fratelli Claudio ed Enrico Ripalti per aver riproposto una storia popolare molto sentita in alcuni territori, che conquisterà il pubblico per la capacità del film di trasmettere emozione e pathos, con aspetti comuni al poema epico, al Romanticismo, al romanzo d’avventura e al western.

Articolo precedente

Rimini. Il sindaco Gnassi: “Speriamo che il primo ministro Conte mantenga la parola”

Articolo seguente

Cattolica. Bando di Project financing per i campi da tennis in triste abbandono da un quindicennio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Focus

Rimini. Consiglio comunale il 24 luglio alle 18.30

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Bando di Project financing per i campi da tennis in triste abbandono da un quindicennio

Rimini-San Marino. Nuove imprese, autunno con tre neonate che ce l'hanno fatta

Regione Emilia Romagna. Sanità, Emilia Romagna prima in Italia per donazione midollo osseo

Pesaro. Economia, nel primo semestre l'export cresce il doppio dell'Italia. Francia primo mercato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-