• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Anni ’70-’80, quando le canzoni raccontano la storia

Redazione di Redazione
14 Settembre 2018
in Cattolica, Focus, In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Anni ’70-’80, quando le canzoni raccontano la storia. Emiliano Visconti presenta:  “Anni ’70-’80, la grande stagione della canzone d’autore italiana. Parole e musiche tra impegno e poesia” .

Un punto di vista “alternativo” per raccontare l’Italia dallo sconvolgimento di Piazza Fontana (1969) fino al riflusso degli anni ’80? Si può narrare quel decisivo segmento di storia italiana attraverso i testi dei cantautori? Per altri versi, si può raccontare la storia dei cantautori, del progressive nostrano e delle sperimentazioni intorno alla canzone d’autore italiana senza intercettare al tempo stesso la più ampia storia politica, sociale e culturale del nostro Paese, anche in relazione ai grandi avvenimenti europei ed internazionali? Emiliano Visconti (esperto di popular music) a queste e altre domande cercherà di rispondere nei due incontri in programma, esplorando un territorio fatto di eventi, drammi, sogni, musica e parole: dalla strategia della tensione, attraversando il culmine della Guerra Fredda, la contingenza economica, la contestazione giovanile, la lotta armata. In compagnia delle liriche e delle musiche di Claudio Lolli (cui dedicheremo un piccolo tributo), Francesco De Gregori, Area, PFM, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Fabrizio De André, Francesco Guccini, Rino Gaetano, Franco Battiato, Edoardo Bennato, Pierangelo Bertoli, Lucio Dalla e numerosi altri.

Organizza Radio Talpa col Patrocinio del Comune di Cattolica – Assessorato alla Cultura.
Domenica 23 e domenica 30 settembre, ore 17 – SPAZIO°Z di Radio Talpa – via Del Prete, 7
Ingresso libero fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Ricarica auto elettrica, parte rete pubblica con 1.500 colonnine

Articolo seguente

Riccione. Viale Abruzzi, è riasfaltatura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
Alberta Ferretti
Cattolica

Cattolica. Aeffe (marchi Alberta Ferretti, Moschino e Pollini), chiesto la composizione negoziata

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Viale Abruzzi, è riasfaltatura

San Marino. Montepulito, cippo di guerra come inno alla pace

San Giovanni in Marignano. Il sindaco Morelli: "Buona scuola a tutti"

Riccione. Seconda guerra mondiale, commemorazione dei militari greci morti per liberare il Riminese

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo 9 Ottobre 2025
  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-