• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Anarchico alla guida di Azione sociale

Redazione di Redazione
14 Novembre 2006
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Raccontare Michele Laganà politico è quasi impossibile. L’uomo invece sì: è generoso, buono e capace di farsi voler bene come pochi.
Forse appartiene alla categoria degli anarchici, senza saperlo. Ama vivere ed è difficile inquadrarlo in un partito. In ogni caso, dallo scorso settembre è alla guida regionale di Azione sociale, il partito fondato da Alessandra Mussolini, nipote di Benito, dopo la sua fuoriuscita da Alleanza nazionale. Laganà la racconta così: “Incontrai il babbo dell’Alessandra, Romano, che con i suoi occhi profondi mi disse: ‘Prenditi cura di mia figlia!’. Mi commossi: eccomi qua”.
Cinquantadue anni, tre figli oramai grandi, è residente a Misano (Portoverde, per la precisione) dal ’94, ma la frequenta, insieme ai familiari, da molte decine d’anni. La sua è una delle famiglie più conosciute di Bologna. Sono i pasticcieri della città per antonomasia; producono, con passione, delizie assolute.
Famiglia socialista, la stagione politica di Laganà arriva da molto lontano, dalla sua adolescenza. La prima frequentazione è quella di Potere operaio, con Franco Piro, che sarà parlamentare nonché grosso dirigente socialista dell’era Craxi. Il vento di sinistra dura poco. Nel ’69 approda nell’Msi. Ricorda: “Mi ci portò Giancarlo Zecchini, diventato poi uomo di spicco del Pci. Scelsi la destra per delusione: i miei amici di sinistra dicevano una cosa e facevano l’esatto contrario”. Fino al ’78 fa politica attiva; è uno dei dirigenti della federazione bolognese dell’Msi, con Alessandro Mazzanti e Pietro Cerullo. Segue An, dove resta iscritto fino al 2002. Dice: “Non feci più la tessera in disaccordo con i dirigenti riminesi”. Nel 2004, dopo aver rotto con Rosario Zangari (dirigente di spicco di An misanese), si presenta con una lista civica di destra, la “Tua Misano” come candidato a sindaco; entra in Consiglio comunale. Quest’anno, nelle liste di Forza Italia, è candidato per i consigli comunali di Rimini e Ravenna. Argomenta, con il suo classico sorriso stampigliato: “Non sono un ballerino. In Forza Italia rappresentavamo An; lo abbiamo fatto per contarci dalla Fiamma, che ha ottenuto i suoi voti. Con questa scelta abbiamo ottenuto un consigliere in un quartiere di Ravenna. Da quando sono responsabile io di Azione sociale mi hanno raggiunto tre consiglieri comunali di area culturale di destra”.
A chi gli chiede cosa lo differenzia da An, risponde: “Sono dei fratelli che sbagliano. Hanno tagliato le origini e rinnegato il sociale. La nostra è una destra che va avanti, che è contro ogni dittatura ed è per lo sviluppo. Che non è razzista. Vogliamo che tutti abbiano una casa. Vuol dire battersi per chi ha bisogno, aiutare gli anziani, i disabili, con delle regole, prima gli italiani e poi gli stranieri”.
E Zangari? “Una persona per bene. Voglio sottolineare che a Misano rappresento la lista civica e non Azione sociale, lo dimostro sui giornali e con i fatti”.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Mangiate di pesce, insieme sono un romanzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Leo Abruzzo festeggiato al Bagno 61 da Tiziano Pangrazi (a sinistra) e Paolino Torsani
Focus

Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leonardo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Mangiate di pesce, insieme sono un romanzo

Filosofia, serate che aiutano a comportarsi meglio

Formaggio di Fossa, fiera del gusto a Mondaino

Rotary, Premio Pelliccioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-