• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Giornata della Memoria, allo Sperimentale e Pedrotti con Giorgio Perlasca

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2019
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

“Conoscere il passato per costruire un futuro migliore”: l’iniziativa è in programma lunedì 21 gennaio, al Teatro Sperimentale di Pesaro, nell’ambito della “Giornata della Memoria”. A partire dalle ore 10, gli studenti pesaresi incontreranno Franco Perlasca e Luciana Amadio, per comprendere da vicino l’incredibile vicenda di Giorgio Perlasca, Giusto delle Nazioni. In particolare verrà proiettato il filmato dell’intervista a Giorgio Perlasca, cui seguiranno gli interventi di Franco Perlasca e Luciana Amadio e successivamente il dibattito con gli studenti.
Sempre al teatro Sperimentale, seguirà “Tango”, atto unico di Francesca Zanni, a cura della compagnia di teatro pesarese La Piccola Ribalta, per la regia di Mario Cipollini.

In Argentina, sul finire degli anni ’70, durante la dittatura militare, sono scomparse più di 30mila persone. Desaparecidos. Un orrore grande raccontato con infinita poesia. Per non dimenticare.

Sabato 26 gennaio, il conservatorio G. Rossini organizza una manifestazione per celebrare la Giornata della Memoria. L’iniziativa si terrà, a partire dalle ore 9.30 all’auditorium Pedrotti. Nell’occasione verranno eseguiti brani di compositori ebrei che, a diverso titolo, sono stati coinvolti nelle tragiche vicende dell’Olocausto.
Sempre al Pedrotti, sabato 26 è in programma il Consiglio comunale solenne dedicato alla “Giornata della Memoria”, dalle ore 9.30.

In programma, la prima settimana di febbraio, anche laboratori per gli studenti. “I laboratori, che si terranno nell’arco di quattro giorni, coinvolgendo due scuole al giorno – spiega l’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli –, vedranno coinvolti gruppi di studenti e studentesse di diversi istituti. I ragazzi che vi parteciperanno, potranno poi riferire nelle scuole di appartenenza, rendendosi testimoni dei corsi frequentati e facendo formazione agli altri studenti”.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Condomini attivi, nasce progetto innovativo

Articolo seguente

Pesaro. Parco del San Bartolo, lupo in conferenza: dalla biologia al rapporto con l’uomo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il San Bartolo

Pesaro. Parco del San Bartolo, lupo in conferenza: dalla biologia al rapporto con l'uomo

Coriano. Demografia 2019, nati 77 bambini

Rimini. Sigep, taglio del nastro del ministro Gian Marco Centinaio

Rimini. Sigep, Moca: "Il gelato è attenzione alla natura"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-