• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Museo del Territorio, conferenze archeologiche sul gusto nel Medio Evo, età del Bronzo e Etruschi

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2019
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Palazzo del Turismo

Palazzo del Turismo

“Archeologia del gusto. La Storia è servita”. Organizzato dal Museo del Territorio, è composto da tre conferenze dedicate all’alimentazione del passato.  Alla V edizione, dedicata al cibo italiano come indicato dal MiBAC, prende in esame il Medioevo, l’età del Bronzo e il periodo Etrusco. ha aperto il ciclo di conferenze del 13 gennaio “ A tavola nel Medioevo europeo. Uno scavo tra le fonti” sarà Antonella Campanini, ricercatrice di Storia Medievale e docente di Storia delle Culture alimentari e dei prodotti e di Storia della cucina presso l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (CN), autrice del volume “Il cibo e la storia: il Medioevo europeo” .
A seguire il 27 gennaio con Florencia Ines Debandi e la conferenza “ Prosperità e abbondanza nell’età del Bronzo: le radici della nostra alimentazione” e il 10 febbraio con un’ospite d’eccezione, il Direttore del Muso Nazionale Etrusco Di Villa Giulia Valentino Nizzo per “ La cultura del cibo in Etruria”.

Questa edizione sarà impreziosita dalla collaborazione con l’Istituto Alberghiero I.P.S.S.E.O.A. “Severo Savioli” che cucinerà, in accordo con i relatori, alcune pietanze dei diversi periodi storici. Le degustazioni, in programma presso le sale dell’Istituto Alberghiero, andranno prenotate recandosi al Museo del Territorio e versando la quota d’iscrizione di € 15,00 entro il lunedì precedente all’iniziativa. Per il primo appuntamento è possibile prenotarsi, in via del tutto eccezionale, entro mercoledì 9 gennaio alle ore 14.00 .

Le conferenze, ad ingresso libero, iniziano alle 17.30.

Articolo precedente

Rimini. Sigep, Moca: “Il gelato è attenzione alla natura”

Articolo seguente

Coriano. San Sebastiano, quell’amatissimo patrono

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinzia Montevecchi
Cultura

Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri

21 Novembre 2025
Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Coriano. San Sebastiano, quell'amatissimo patrono

Coriano. Apre Casa Marco Simoncelli nel giorno del suo compleanno il 20 gennaio. Bellissima intervista

vignetta gennaio 2019

Rimini-Riccione. Felini, Zampanò è il riccionese Glauco Balena?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-