• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Sigep, a Rimini i nuovi costumi della ristorazione

Redazione di Redazione
20 Gennaio 2019
in Attualità, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Il Sigep  disegna i nuovi scenari della ristorazione. A livello globale cresce del 2,3%. Spinto anche da modalità di consumo, proposte, esperienze sempre più innovative che stanno facendo da motore di una trasformazione.  La giornata di apertura del 40° Sigep (Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, alla fiera di Rimini fino a mercoledì 23 gennaio) è stata l’occasione per analizzare stato di salute e tendenze della ristorazione fuori casa a livello globale. ‘Future is now! Lo scenario del foodservice dolce nel mondo: innovazione e internazionalizzazione. Tendenze, nuovi format, case history di successo’ era il titolo dell’opening talk che si è tenuto nella tarda mattinata di oggi, condotto dal vicedirettore del Sole 24 Ore Alessandro Plateroti, con gli interventi di Matteo Figura, Foodservice Italy Director di NPD, Roberto Bramati, Presidente Spazio Futuro Group e Commissione Consultiva Food & Food Court CNCC, e le conclusioni dell’AD di Italian Exhibition Group, organizzatore del Salone, Ugo Ravanelli e del ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Gian Marco Centinaio, che ha ricordato la centralità del Made in Italy nel settore food. Un settore, come ha evidenziato Ravanelli, nel quale IEG è ben presente. Con Sigep, ma anche con altri importanti eventi fieristici durante tutto l’arco dell’anno: Beer e Food Attraction, Golositalia, FoodWellExpo, CosmoFood, FoodNova, AbTech e l’ospitata Macfrut.

FOODSERVICE, UN MERCATO IN CONTINUA CRESCITA
La fotografia dei Trend globali del mercato del Fuori casa è stata scattata con precisione da Matteo Figura, manager di NPD, importante studio di check up, specializzato da anni nella ricerca nel settore della ristorazione. Un mercato, quello della ristorazione fuori casa, che vale 990 miliardi di euro, per 178 miliardi di consumatori a livello globale, e che si mostra in continua crescita (+2,3% le ultime rilevazioni, +3% in Europa). Nelle categorie caffè, panificazione, dolci e gelati, l’Italia si piazza tra i primi posti nel mondo: con una media pro capite di 251 consumi fuori casa/annui il nostro Paese figura al terzo posto dopo Giappone (308) e Corea del Sud (324).
Per quel che riguarda il consumo di caffè, il 52% si concentra negli Usa, Giappone e Italia, mentre Usa, Cina e Italia registrano il 51% dei consumi della categoria Bakery Dolce.

Quanto ai trend in atto, tra quelli evidenziati da Matteo Figura un ruolo di primo piano ha la cosiddetta ibridazione dei luoghi: librerie che diventano bar, ambienti che invogliano a rimanere oltre l’esperienza di consumo, luoghi in cui il valore aggiunto viene dato dall’esperienza proposta. Il rinnovamento dei brand, a cominciare dalle grandi catene, testimonia della dinamicità del settore, mentre un fenomeno già diffuso nel mondo e che anche in Italia sta crescendo è quello delle piccole catene Fast Casual (sulla scia, ad esempio, di Pret-à-manger, Wagamama, Va piano). Ancora poco diffuso in Europa, ma già tendenza affermata altrove, il Caffè Take Away, che in Giappone ha portato ad introdurre sul mercato anche il caffè in bottiglia. Infine, anche le nuove tecnologie digitali concorrono a trasformare l’esperienza dei consumi fuori casa, intervenendo non solo sulle modalità di pagamento ma anche nel consumo tout court.
A testimoniare la grande trasformazione in atto, anche quanto sta avvenendo nei centri commerciali, dove si sta assistendo ad una svolta: il passaggio “Dalle Food Court alle Food Hall”, dal titolo dell’intervento di Roberto Bramati che ha messo in luce come gli spazi dedicati alla ristorazione stiano diventando sempre più protagonisti dell’offerta dei centri commerciali. Intorno alla Food Hall, aree dedicate alla ristorazione che diventano però anche luoghi di incontro, di aggregazione, di acquisto, si costruisce sempre più l’identità dei cosiddetti Mall.

Articolo precedente

Riccione. Erosione, Riccione pilota con il progetto dell’Università di Bologna

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Giornata della Memoria, 10 giorni di eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
La Valmarecchia
Attualità

Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?”

23 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Giornata della Memoria, 10 giorni di eventi

Pesaro. Il sindaco Matteo Ricci: "Ai servizi educativi 14 milioni di euro"

Rimini. Sigep, l'Italia vince il mondiale juniores di pasticceria

Rimini. Sigep, torte monumentali per i 40 anni della fiera

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-