• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Anpi: “Non sale e spazi all’estrema destra”

Redazione di Redazione
25 Marzo 2019
in Cultura, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Provincia di Pesaro e Urbino stilerà un documento chiedendo a tutti i sindaci del territorio provinciale di non concedere sale e altri spazi pubblici di loro competenza a gruppi di estrema destra e a tutti quei soggetti che con comportamenti antidemocratici, xenofobi e razzisti non garantiscono il rispetto dei valori della Costituzione. Lo ha assicurato il presidente Giuseppe Paolini all’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) provinciale, che nella sala del consiglio “W.Pierangeli” aveva chiamato ad un confronto, oltre al presidente della Provincia, anche i sindaci degli 8 Comuni dove è presente e attiva una sezione, chiedendo ai rappresentanti delle istituzioni un impegno forte contro rigurgiti fascisti. La stessa amministrazione provinciale esclude da tempo, nel proprio regolamento di concessione delle sale, l’uso in contrasto con i principi della Costituzione, della legge, dell’ordine pubblico e dello Statuto provinciale.
“Stiamo attraversando un periodo problematico riguardo al rispetto delle persone, delle culture diverse – ha evidenziato il presidente della Provincia Giuseppe Paolini -. Bisogna continuare a resistere e sensibilizzare sempre di più i giovani, far conoscere a fondo la storia delle persone che sono morte per farci vivere nella democrazia e nella libertà. Nelle scuole, sarebbe importante organizzare la visita ad almeno un campo di concentramento”.
Presenti il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il sindaco di Cantiano Alessandro Piccini, il sindaco di San Lorenzo in Campo Davide Dellonti il vice sindaco di Macerata Feltria Andrea Brisigotti, il presidente del consiglio comunale di Gabicce Aroldo Tagliabracci, il vice sindaco di Fermignano Alessandro Betonica e l’assessore del Comune di Fano Cristian Fanesi (assenti rappresentanti del Comune di Urbino). Intervenuti anche l’ex presidente della Provincia e sindaco di Peglio Daniele Tagliolini ed alcuni giovani, tra cui Jacopo De Rosa del collettivo studentesco di Pesaro.
Il segretario provinciale Anpi Milena Rossi, il vice presidente Anpi provinciale e presidente della sezione di Fano Paolo Pagnoni, la presidente della sezione di Pesaro Matilde Della Fornace ed i rappresentanti delle altre sezioni, nell’evidenziare come ad oggi siano circa 600 gli iscritti, tra cui molti giovani e donne, hanno fatto presenti ai sindaci varie priorità: una maggiore vicinanza dei Comuni alle sezioni Anpi, collaborando per diffondere in modo più profondo tra i giovani e gli studenti la cultura dell’antifascismo e la difesa dei diritti garantiti dalla Costituzione; la necessità per alcune sezioni di avere una sede dove incontrare i cittadini e organizzare iniziative; l’invito a promuovere mozioni nei consigli comunali per negare la concessione di sale a movimenti che si ispirano al fascismo. Da tutti i sindaci presenti il pieno appoggio e la volontà di programmare iniziative comuni.

Articolo precedente

Rimini. Pecci: “Fallimento Football Village, chi ha sbagliato?”

Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Sant’Andrea, nuovo parco attorno alla chiesa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente (Rimini). Sant'Andrea, nuovo parco attorno alla chiesa

Cattolica. Turismo, Elio e Moranda da più di 50 anni a Cattolica

Rimini. Solidarietà Caritas, raccolti 100 notti e 250 pasti col progetto "negozio viaggiante"

Pesaro. Pesarese, neve in montagna e piante cadute altrove causa il forte vento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-