• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Morire per colpa di un vestito nero

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Con infinito affetto, quello antico che mi ha insegnato mia madre…”. “Meglio uccidersi che disobbedire al Governo”. Sono due belle quanto crudeli istantanee del racconto “Black girl” (Ragazza nera). Siamo nel 2099, un governo dispotico regola la vita di ognuno. In una società dalle passioni spente e senza più la forza del ragionamento, se non con poche eccezioni, Carly, scova un vecchio e emozionante vestito nero, indossato molti decenni prima e miracolosamente nascosto alle autorità. Scoperta, viene chiamata all’ordine e uccisa. E’ la trama di uno dei quattordici racconti che formano il libro “Le anime meschine” (pagine 120, il Filo, euro 14).
E’ l’opera prima di Gabriele Cecchini, 28 anni, di San Clemente. Il giovane autore ha vinto il Premio Letterario Nazionale Giuseppe Giusti (Monsummano Terme, Pistoia), quale miglior opera prima (riservata ad autori sotto i 35 anni). Tra i premiati, sezione satira, anche Emilio Giannelli, prestigioso vignettista del Corriere della Sera. E da Giannelli sono giunti i complimenti.
Appassionato di musica, di ogni genere (diplomato in pianoforte al conservatorio di Padova), laurea in Scienze politiche, Cecchini vuol fare lo scrittore. Un’idea che si porta dietro da quando aveva 7-8 anni. A stimolare la sua scrittura furono le suore di Morciano, le sue insegnanti. L’ispirazione l’attinge dai piccoli fatti quotidiani: in sala d’attesa di un medico, la televisione (interiorizzata dalle giovani generazioni come modelli e dai vecchi come passatempo), la scuola.
Dice: “Esaspero un particolare per mettere a fuoco le cose che non si dicono, le piccole paure che si trasformano in meschinità”. Hanno contribuito alla sua formazione amati scrittori quali: Capote, Moravia, Forster, Fitzgerald, Dostoevskij, Tolstoj, Woolf. E i registi: Almodòvar, Bergaman, Altman, Hitchcok, Allen.
Piacevole, precisa, elegante, la sua scrittura si incanala in quel movimento artistico nato in Francia tra le due guerre mondiali, il surrealismo. La ragione viene superata dall’istinto, da stati sognanti, fino a renderla ridicola e assurda. Mettendo la lente d’ingrandimento sull’assurdo Cecchini cerca di riportare al centro la forza della ragione.

Articolo precedente

Ghigi, solo agevolazioni economiche?

Articolo seguente

Ammazziamo la domenica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ammazziamo la domenica

Un mondainese tra i grandi del XX secolo

Foto, concorso da grande capitale

Banca Popolare Valconca, presentazione del libro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-