• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Saludecio. Saluserbe, gemellaggio con Orria l’altra città dei murales

Redazione di Redazione
24 Aprile 2019
in Focus, Saludecio
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Saludecio, un murales

Saluserbe, gemellaggio con Orria l’altra città dei murales. E’ il paese del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. I due borghi, Saludecio ed Orria, da decenni promuovono l’arte dei murales: sui muri di Saludecio campeggiano illustrate “Le invenzioni dell’800”, mentre ad Orria viene celebrata la cultura cilentana da Parmenide a Giambattista Vico, fino al fisiologo Ancel Keys studioso dei centenari cilentani e della dieta mediterranea.

La vita sana è un altro dei temi che legano i due paesi gemellati, come dimostra la tradizione di SalusErbe arrivata alla 32a edizione a Saludecio. Domani la festa, dedicata quest’anno a fiori e apicoltura, continua nel borgo con il mercatino dei prodotti naturali e del florovivaismo, gli incontri, gli spettacoli, i workshop, le mostre, i giochi per i più piccoli. Nella sala consiliare del Palazzo municipale (piazza Santo Amato Ronconi) due appuntamenti sul tema della “depurazione” del corpo e deagli archetipi e miti legati alla vegetazione. Continua lo spettacolo “Alla scoperta della volta celeste” promosso dall’Osservatorio Copernico (dalle 10.30 a sera), mentre alle 17 nella sala consiliare del Municipio si terrà lo show cooking con laboratorio di pasticceria vegana. Per una pausa gustosa con cibi e delizie verdi, non mancano i piatti di primavera proposti nei menù a tema dei ristoranti, negozi e chioschi saludecesi.

Articolo precedente

Rimini. Biblioteca Gambalunga, buon compleanno. 400 anni di storia

Articolo seguente

Pesaro. Festa della Liberazione, inno alla dignità dell’uomo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica. Bell’esempio da esportazione

22 Maggio 2025
Foto Gianluca Forlani
Focus

Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio

20 Maggio 2025
Focus

Emilia Romagna Gran Premio Formual1 di Imola, soldi dal ministero

20 Maggio 2025
Focus

Rimini. Lipu, nasce delegazione Rimini: Arianna Lanci delegata

19 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Festa della Liberazione, inno alla dignità dell'uomo

Rimini: 25 aprile: festa della Liberazione, festa della Dignità. La commovente elegia del riminese Guido Nozzoli

Riccione. Sindaco Tosi: "25 aprile: la democrazia è un albero dalle forti radici. Un giorno da non rinunciare"

Rimini. Museo di Covignano, primavera con la cultura attraverso il pic nic a Villa Alvarado

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-