• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini-Riccione-Cattolica. Costa Parchi: nel segno di Leonardo, contadini… Acquario di Cattolica a 3 euro per i residenti

Redazione di Redazione
28 Aprile 2019
in Attualità, Cattolica, Focus, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

 

Costa Parchi: nel segno di Leonardo (Italia in miniatura, Rimini), contadini per un giorno… (Oltremare, Riccione), Acquario di Cattolica a tre euro per i residenti. Le proposte del ponte del 30 aprile-primo maggio.

 

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica, aperto per i residenti a 3 Euro il giorno 30 aprile, festa di San Pio V, Patrono della città Regina dell’Adriatico. Un “Porte aperte” per il pubblico di casa, che avrà così la possibilità di vedere e apprezzare la struttura Costa Edutainment, restaurata esternamente e internamente, arricchita di nuove specie e esemplari fra i quali spiccano gli squali toro più grandi d’Italia.
E’ importante segnarsi gli orari delle cibature degli animali, appuntamenti divulgativi a tu per tu con biologi, addetti e keeper davanti agli exhibit di lontre (ore 10:15 12:30 e 16:00), pinguini (ore 10:00 e 14:30), trigoni (ore 12:00 di martedì, giovedì e sabato) e i famosi e ammirati squali toro, (alle 15:15 di ogni mercoledì, venerdì e domenica).
Saranno proposti anche i nuovi “Incontri straordinari”, visite guidate di un’ora, su prenotazione e a pagamento (dai 3 ai 5 Euro a persona): “Dietro le quinte”, che dà accesso agli ambienti tecnici dell’Acquario inclusa la passerella sulla vasca squali. “Piccolo Veterinario” appuntamento per piccolissimi, dove si impara a prendersi cura degli animali armati di stetoscopio e camice bianco, i “Segreti del Rettilario” alla scoperta di rettili, anfibi e insetti e “Voci dal Mare”, dove si chiacchiera con un sub immerso nella barriera corallina. Gli appuntamenti si prenotano all’ingresso oppure telefonicamente allo 0541 8371.
Cattolica Day non è solo un omaggio ai residenti ma l’occasione di fare divulgazione e tutela: il ricavato della giornata verrà dedicato a progetti di sostegno su specie ed ecosistemi minacciati – l’ultimo è stato la donazione di una rete da plancton al CICIMAR, istituto di ricerca sulle microplastiche in mare. Per accedere all’Acquario pagando solo 3 Euro, occorre presentare un documento di identità che attesti la residenza nel Comune di Cattolica, richiesto per gli adulti ma anche per i bambini.

LEONARDO DA VINCI CERCASI, A ITALIA IN MINIATURA
Tutti a bottega a Italia in Miniatura! Dal 2 maggio e per tutte le domeniche del mese, Italia in Miniatura dedicherà l’intero mese alla pittura, invitando i bambini a usufruire gratuitamente di cavalletti, tavolozze e tele, posizionate nel parco, nel Laboratorio “La Tavolozza del Pittore”.
Il parco che più ha a cuore la storia dell’arte italiana non poteva perdersi l’appuntamento del secolo, quello con le celebrazioni per i Cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci Per omaggiare il simbolo stesso della genialità italiana, i cui 500 anni dalla morte ricorrono proprio il 2 maggio, ci sarà un caricaturista a disposizione del pubblico gratuitamente e, mentre i piccoli si cimentano di colori, ai grandi viene offerto un ritratto “cartoon”.

Uno staff di miniaturisti, pittori, elettricisti, giardinieri, progettisti ha lavorato alacremente per l’accurato restauro dell’Italia più bella che si sia mai vista: nelle oltre 100 piazze, rimesse a nuovo mattoncino per mattoncino, troneggiano 273 miniature di monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano, inclusa Matera, Capitale della Cultura Europea 2019, nonché mete europee, ambientate fra 5000 veri alberi in miniatura e percorse da ben 18 trenini elettrici.
Perché quindi non godersi i particolari? Nel parco saranno a disposizione dei binocoli per soffermarsi sui dettagli, sulle scenette divertenti nascoste fra i monumenti in scala e per ammirare la bellezza dei monumenti italiani, non più sullo smartphone ma dal vivo. E a forza di fare i “cacciatori d’arte”, chissà che non salti fuori il “Leonardo” del terzo millennio!
A Italia in Miniatura tutte le attrazioni storiche del parco (Venezia, Cannonacqua, Monorotaia, Vecchia Segheria, Scuola Guida Interattiva, Pappamondo, PlayMart, Luna Park della Scienza, Pinocchio) sono comprese nel biglietto di ingresso, mentre per le due nuove aree Cinemagia7D e il circuito AreAvventura è richiesto un piccolo supplemento.

A OLTREMARE AVVENTURE IN FAMIGLIA E TUTTI… A FARE L’ORTO!
Il mese di maggio per le famiglie a Oltremare è sinonimo di giochi all’aria aperta e avventure. Dal 1° maggio e poi nelle giornate 5, 12, 19 e 26 maggio (sempre alle 12.15), è in programma l’evento-laboratorio gratuito ‘Avventure nell’orto’ (su prenotazione, max 50 partecipanti): i bambini potranno coltivare e lavorare in alcune aree del parco, armati di annaffiatoi, palette e rastrelli. Impareranno tutte le regole e i segreti per diventare una piccola carica… di pollici verdi! Potranno conoscere i segreti degli ortolani più esperti, interrare piantine di cavoli, fragole e tanto altro e poi festeggiare portandosi a casa un sacchetto bio con frutta e verdura di stagione! Gli appuntamenti di ‘Avventure nell’orto’ si prenotano all’ingresso oppure telefonicamente allo 0541 4271.
In regalo per ogni famiglia lo speciale Passaporto dell’Avventura: da riempire con appositi timbri che si ottengono grazie alle diverse esperienze da vivere nel parco, perché “Il cuore dell’avventura è una famiglia senza paura”.
Emozioni a non finire nell’area Australia Experience con i wallaby e il cucciolo appena nato, gli appuntamenti nella Laguna di Ulisse per conoscere la grande famiglia di delfini, il Volo dei rapaci per scoprire tutti i segreti dell’antica arte della falconeria, il coloratissimo Volo dell’Arcobaleno con pappagalli e soprese.
Fare un selfie con #Ulissedelfinocurioso ora è realtà: la mascotte del delfino più famoso d’Italia incontrerà infatti ogni giorno le famiglie per foto ricordo e abbracci. Tutta nuova l’Isola di Ulisse: oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua e tanta adrenalina. Nel Delta si vivono le vere avventure in famiglia con nuove aree gioco, picnic all’aria aperta, torrette di osservazione per il birdwatching, la Casa delle coccinelle e tanto altro. Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria, i percorsi Pianeta Mare e Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin, la giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

Articolo precedente

Rimini. Le banche centrali devono intervenire quando individuano rischi per la stabilità finanziaria? Il tema del libro di Ignazio Visco

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Sindaco, tutti gli uomini di Domenico Samorani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Laurea infermieristica: a Rimini 192 posti a bando ma professione in crisi. Servono accordi territoriali e investimenti per carriere e inserimenti nel sistema pubblico”

11 Luglio 2025
Roberto Sacchetti
Attualità

Rimini. Start Romagna: utile di 95.471 euro, Andrea Corsini nuovo presidente

11 Luglio 2025
Cronaca

Riccione. Thomas Kau, da 50 anni in vacanza a Riccione

11 Luglio 2025
Eventi

Riccione. L’estate danzante al Parco degli Olivetani (ma c’erano gli Agostiniani) torna la Balera Verdemare

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. Sindaco, tutti gli uomini di Domenico Samorani

Rimini. Colonia Bolognese in abbandono, il riuso con l'arte grazie a 150 bagnini

Cattolica. Primo Maggio con Mostra dei Fiori

Misano Adriatico. Sindaco, Claudio Cecchetto incontra i misanesi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-