• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Rimini Fiera, à la guerre comme à la guerre

Redazione di Redazione
15 Gennaio 2007
in Economia
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Ricavi a 57,3 milioni di euro (più 6,7% sul 2004. Il gruppo sale a 87,9 milioni di euro (più 28,4% sul 2004). Debiti: 51 milioni di euro (saranno estinti nel 2009)

– Futuro di Rimini Fiera: sarà una disputa durissima e dagli esiti incerti, nonostante i buoni risultati raggiunti. Ci sarà da affilare le intelligenze con Milano, Bologna, Roma, l’estero. La sua ricaduta economica sul territorio provinciale è notevole: circa 500 milioni di euro.
Con il 37-38 per cento, Rimini Fiera è prima in Italia per Margine operativo lordo (Mol), ovvero gli utili prima di aver pagato gli ammortamenti, gli interessi passivi e le tasse. Nel 2007: quattro nuovi appuntamenti fieristici e l’acquisizione di due manifestazioni; una verrà portata a Rimini, l’altra invece resterà dov’è.
Questo in sintesi il 2006 e il 2007 di Rimini Fiera. Terza in Italia per fatturato (dopo Milano e Bologna), il gioiello economico riminese nel 2006 ha avuto ricavi per 57,3 milioni di euro (più 6,7 per cento sul 2004, anno di comparazione utile per la presenza delle manifestazioni a cadenza biennale). L’indicatore Mol invece è stato di 21,2 milioni di euro (2,4 per cento in più). Nel 2006, tutte le attività del gruppo hanno fatto un balzo in avanti del 28,4 per cento, (sempre rispetto al 2004), raggiungendo gli 87,9 milioni di fatturato.
Il sipario 2006 di Rimini Fiera è stato caratterizzato per il non aver avuto il Festival del Fitness. Manifestazione privata, è stata portata a Firenze non senza una caterva di polemiche. Tale appuntamento nel 2005 fece segnare 375.000 presenze (quasi il 35 per cento dei visitatori totali). Rimini Fiera, nel 2006, è corsa ai ripari con RiminiWellness che ha richiamato 71.482 appassionati. Non male, ma c’è da lavorare. Insomma, nulla di facile a questo mondo.
Gli altri numeri 2006. Gli espositori sono stati 12.032 (9.300 nel 2004); 1.198.756 i visitatori (1.074.254 nel 2004) e 1.126.164 i metri quadrati venduti (814.610 nel 2004).
Rimini Fiera ha debiti per 51 milioni di euro; che diventeranno 46 nel 2007; con l’ambizione di saldarli entro il 2009.
Quest’anno, altra tappa importante della struttura è stato l’ampliamento, l’ultimo, il definitivo: lo scorso settembre inaugurati due nuovi padiglioni (portando a 170.000 i metri quadrati totali, 110.000 gli espositivi).
“I numeri – ha sottolineato Lorenzo Cagnoni, il presidente in quota Ds – parlano il linguaggio della crescita. E nel 2007 avremo nuove manifestazioni, alcune a Rimini e altre fuori dal nostro quartiere. Poi ci saranno, e lo dico con i verbi all’indicativo, due acquisizioni per le quali a bilancio ci sono già le risorse. L’obiettivo è di crescere sia per linee interne, sia per linee esterne”.
Se le linee esterne sono le acquisizioni, quelle interne sono nuovi appuntamenti: ben quattro nel 2007. La prima è in gennaio (dal 12 al 14). Si chiama First Alternative (moda), un settore ben presidiato da Milano. Cagnoni: “Una novità a cui cercheremo di dare importanza; se faremo bingo, avremo altre possibilità”. Le altre: Globe (turismo, a Roma), Key Energy (dentro Ecomondo, Rimini) e Design Show (del Gruppo Maggioli).
Un altro fronte di espansione di Rimini Fiera è l’internazionalizzazione. Ci sarà un workshop a Dubai di SiaGuest, con la speranza che possa diventare una vera e proprio manifestazione espositiva.
Rimini Fiera è dentro un sistema competitivo nazionale (Milano, Bologna e non solo) e internazionale in cui occorrono le qualità di Cagnoni: rigore e dinamismo. E la fortuna, molto amata da Napoleone.

GLI UOMINI

Consiglio, presiede Cagnoni

– Rimini Fiera è un’azienda pubblica, il cui capitale è saldanmente tenuto nelle mani della Camera di Commercio, Provincia di Rimini e Comune di Rimini. Il consiglio di amministrazione è composto da 12 persone:
Lorenzo Cagnoni (presidente), Stefano Venturini e Alfredo Cazzola (vice-presidenti), Marco Borroni, Salvatore Bugli, Maurizio Ermeti, Mauro Gardenghi, Claudio Marches, Franco Paesani, Mirco Pari, Gian Luigi Piacenti, Silvano Piccorossi.

Articolo precedente

Guerra, in bici giù dalla Siligata

Articolo seguente

Rossi Dimension, la ‘sartoria’ al bar

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rossi Dimension, la 'sartoria' al bar

Marziani, fenomeno dell'enogastronomia

Giardini, progettare col cittadino

I libri delle banche

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-