• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Riccione. Ex delfinario, presentato 9 piani di palazzo. Firmato dall’archistar milanese Stefano Boeri

Redazione di Redazione
31 Luglio 2019
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Al centro il nuovo palazzo al posto del delfinario

Ex delfinario, presentato 10 piani di palazzo. Firmato da Stefano Boeri. Chissà che cosa diranno i vicini ai quali viene tolta la vista-mare.

Per l’amministrazione comunale è un nuovo progetto di rigenerazione e forestazione urbana
all’interno di un sistema di azioni di riqualificazione di alcune aree strategiche per lo sviluppo del territorio.
Grazie ad una nuova procedura di intervento adottata dal Comune di Riccione, denominata “Accordo
Operativo”, che prevede lo sviluppo del concept progettuale condiviso tra attori pubblici e privati, si è arrivati a
concepire questo progetto che ha tra i suoi obiettivi fondanti il contenimento del consumo di suolo e la
continuità del sistema ambientale a rafforzare l’integrazione tra elementi antropici e naturalistici
all’interno del territorio urbanizzato.
Grazie alla collaborazione con NOMISMA è stato possibile definire un quadro di linee guida che hanno orientato
le scelte progettuali legate alla compatibilità ambientale e all’incremento del valore di contesto,
valutando cioè i benefici ecosistemici e gli effetti generati dall’intervento sul territorio, sia al livello comunale
che di quartiere.
L’utilizzo di indicatori e di valori di contesto, legati ad ambiente, popolazione, accessibilità, infrastrutture e
servizi, sicurezza e turismo hanno permesso in particolare di supportare il progetto attraverso la definizione di
elementi come la destinazione d’uso e le caratteristiche del nuovo intervento, al fine di valorizzare la relazione
con il quartiere e l’attrattività del territorio e, generando così una proposta coerente e rispettosa
dell’ambito di intervento.
Oggi la rigenerazione urbana deve infatti essere in grado, non solo di essere sostenibile, ma anche di ripensare a
nuove funzioni capaci di dialogare e rendersi coerenti con il territorio, costruendo nel contempo nuovo valore
per il quartiere e per l’ambiente.
L’intervento prevede quindi la rigenerazione di un’area sul lungomare comprensiva del recupero di un villino
storico, che è parte del sistema insediativo costiero tipico di questa porzione del litorale adriatico,
unitamente a una nuova costruzione la cui superficie non supera un quinto dell’intera area disponibile.
Il recupero di Villa Ernesta prevede la conservazione della struttura architettonica, la rifunzionalizzazione
ricettivo-residenziale e la valorizzazione del suo giardino di pertinenza dal valore storico-naturalistico,
che viene conservato nel rispetto e nella tutela delle specie vegetali che connotano questo ambito della città.
Il giardino si inserisce in un sistema di continuità del verde che abbraccia tutto il progetto a partire
dall’orizzontalità del parco della villa e che prosegue trasformandosi in un nuovo ecosistema verticale integrato
all’architettura delle facciate del nuovo edificio. Esse ospiteranno una massa vegetale consistente sia di tipo
arbustivo che arboreo.

Dice il sindaco Renata Tosi: “Con la presentazione ufficiale dell’accordo operativo, accolto e selezionato dopo il primo avviso pubblico di manifestazioni di interesse indetto dall’Amministrazione Comunale per favorire la rigenerazione urbana e la riqualificazione del tessuto urbano, a mare della ferrovia, si innesca un chiaro percorso virtuoso per la città di Riccione. Una riqualificazione che poggia su precisi punti fermi: valorizzare zone di pregio della città , quale è il caso dell’area ex delfinario affacciata direttamente sul lungomare, dando al contempo tempi certi al privato. Grazie ad un lavoro di squadra, che vede impegnate più competenze in amministrazione, diamo ai privati l’opportunità di innescare nuove energie per rigenerare buchi neri della città andando anche a riqualificare l’esistente, come è il caso di Villa Ernesta che si trova a fianco del futuro immobile pensato e progettato dallo Studio Boeri, con destinazione del 60% ad uso ricettivo e 40% ad uso residenziale. I privati che scommettono su progetti importanti per la città, l’amministrazione che fornisce gli strumenti per agevolare e velocizzarne la realizzazione sono le due facce di una stessa medaglia: riqualificare la città senza mai dimenticare il contenimento dell’uso del suolo e la sostenibilità ambientale”.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Ciclismo, 16° Gran Premio Città di Gabicce Mare-Memorial Elio Clementi

Articolo seguente

Rimini. Regione, dimezzata l’Irap per i comuni montani. Sette nel Riminese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Da sinistra Bruno Badiane, Sofia Longo, Morgana De Paoli e il maestro Longo
Riccione

Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

19 Maggio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

18 Maggio 2025
Attualità

San Giovanni – Riccione – Morciano. Prendersi cura degli altri, tre appuntamenti di storie

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Regione, dimezzata l'Irap per i comuni montani. Sette nel Riminese

Gabicce Mare. Parco Belvedere, si inaugurano spazi per bambini e attrezzature per la ginnastica

Rimini. Sagra Malatestiana, inaugura il direttore Riccardo Muti. Ospite il presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Gabicce Mare. Gabicce in Rosa, tempo di premiazioni

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-