• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Agosto 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Sasso Simone e Simoncello, incontro per valorizzare l’entroterra

Redazione di Redazione
7 Settembre 2019
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sasso Simone e Simoncello, incontro per valorizzare l’entroterra, il 3-4 settembre.
Il secondo meeting transnazionale del progetto EXCOVER (EXperience, disCOVER and valorize hidden treasure towns and sites of the Adriatic area), ospitato dal Centro di Studi Avanzati sul Turismo (CAST) dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Campus di Rimini, insieme all’Autorità Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello.
EXCOVER è un progetto europeo di sviluppo regionale Interreg Italia-Croazia, che ha come obiettivo di assicurare una migliore distribuzione dei flussi turistici nell’area adriatica, promuovendone le location meno note, attraverso sharing economy, orientamento delle comunità locali all’accoglienza, potenziamento della filiera del turismo e creazione di agenzie per il destination management.
Dopo la presentazione dei risultati preliminari delle indagini campionarie, che si stanno svolgendo presso le comunità residenti ed i visitatori delle aree coinvolte sotto la supervisione del Prof. Andrea Guizzardi dell’Università di Bologna, i partecipanti dell’Università di Udine hanno introdotto le linee guida per coinvolgere le popolazioni locali nell’accoglienza e nello sviluppo di servizi turistici all’insegna della sostenibilità, anche con l’uso di avanzati strumenti informatici. Successivamente, si sono svolte visite di studio in Carpegna ed a Pennabilli, dove i partecipanti sono stati guidati dal direttore e dal presidente del all’Autorità Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello alla scoperta del patrimonio naturalistico, storico ed artistico del territorio.

Articolo precedente

Rimini. Porta Galliana, altri reperti importanti dagli scavi archeologici

Articolo seguente

Pesaro. Renco, inaugurata nuova sede

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

18 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Paolo Nori
Cultura

Santarcangelo di Romagna, cittadinanza onoraria a Paolo Nori

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Renco, inaugurata nuova sede

Rimini. Visita ai luoghi ebraici nella XX Giornata europea della cultura ebraica

San Giovanni in Marignano. Capodanno del vino e rievocazione storica con Palio della Pigiatura

Angelo Chiaretti

Riccione. Hotel Select, Angelo Chiaretti presenta il libro "Mondaino Anno Domini 1502. Un castello malatestiano firmato Leonardo da Vinci"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
  • Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45 18 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino 2025: vince la contrada Montebello 18 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21 18 Agosto 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-