• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Liberazione di Rimini, 75° anniversario. Ospite l’ambasciatore di Grecia in Italia Passas

Redazione di Redazione
19 Settembre 2019
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Una famosa foto che racconta Rimini durante la Seconda guerra mondiale

Rimini venne liberata dagli alleati  il 21 settembre 1944. Festeggia il 75° anniversario della sua Liberazione. Celebrazione alle ore 11 di sabato 21 settembre la cerimonia commemorativa con la posa di corone d’allora sia ai piedi del monumento ai Caduti nel cimitero di guerra del Commonwealth sulla superstrada di San Marino, sia a Monte Cieco (via Santa Cristina) dove le corone saranno poste davanti al monumento ai Caduti.
Le celebrazioni hanno un prologo venerdì 20 settembre alle ore 17 presso la Cineteca comunale di via Gambalunga con la presentazione del volume “Regioni, Provincie, Reparti, Organizzazioni, Città decorate di Medaglia d’Oro al valore militare, al valore civile, al merito civile per la Guerra di liberazione”, edito dall’Associazione nazionale combattenti delle Forze Armate regolari nella Guerra di liberazione (Ancfargl).
Sono presenti l’ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis, presidente nazionale Ancfargl e l’autore ammiraglio Giuliano Manzari, introdurrà lo storico Alessandro Agnoletti, dell’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini in collaborazione col quale l’iniziativa è promossa.

Sempre venerdì alle 11,30, nella Sala delle Colonne del Teatro Amintore Galli, presentazione alla città della teca multimediale contenente la Medaglia d’Oro al Valor Civile del Comune di Rimini e della medaglia d’oro commemorativa consegnata dall’Amministrazione comunale di Rimini alle famiglie dei Tre Martiri e gentilmente concessa dai fratelli Pierpaolo e Gilberto Capelli, nipoti del martire Luigi Nicolò, che con un atto di generosità hanno deciso nei mesi scorsi di far tornare nelle disponibilità del Comune di Rimini, per essere esposta all’intera collettività riminese.
Da Venerdì una teca, dotata di un display multimediale, sarà in grado di illustrare la storia di quelle onereficenze e con essa il tributo di sangue che l’intera Città di Rimini fu chiamata a pagare col passaggio del II Conflitto mondiale, sarà esposta in memoria anche di Luigi Nicolò, Adelio Pagliarani e Mario Capelli trucidati all’alba del 16 agosto 1944 nel luogo poi intitolato al loro eccidio.

Nella serata di sabato 21 settembre, è in visita alla città per commemorare il 75° anniversario della liberazione anche l’ambasciatore di Grecia in Italia S.E. Theodore Μ. Passas. L’evento, organizzato dal Rotary Club Rimini in collaborazione con il Comune di Rimini, prevede la visita del magnifico Teatro Amintore Galli e, a seguire, una commemorazione presso il National Hotel di Rimini.
Il presidente del Rotary Club Rimini Alessandro Andreini e il presidente del Consiglio Comunale Sara Donati consegneranno all’ambasciatore riconoscimenti per il ruolo avuto dall’esercito greco nella liberazione della città.
Durante la serata viene proiettato un filmato d’epoca con le forze armate elleniche che entrano in Rimini e viene rievocata l’episodio bellico dal presidente del Centro Internazionale di Documentazione sulla “Linea Gotica” Andrea Montemaggi.

L’ Ufficio Stampa

Articolo precedente

Rimini. Cori, 13^ edizione del concorso internazionale dal 19 al 22 settembre

Articolo seguente

Rimini. Conferenza con Balzani: “I nuovi scenari emersi dalle ultime elezioni europee”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Andrea Gnassi
Focus

Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali””

22 Maggio 2025
Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Ambiente

Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio””

22 Maggio 2025
Focus

Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini…

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

22 Maggio 2025
STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini, maggio mese delle famiglie… “Tante Famiglie, una città”.

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Conferenza con Balzani: "I nuovi scenari emersi dalle ultime elezioni europee”

Rimini. Lungomare Tintori e Spadazzi (Parco del Mare), aggiudicati i lavori per infrastruttura verde urbana

Cattolica. Laboratorio dell'immagine, stimolare la bellezza

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura (vince La Cattolica), grande annata

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro 22 Maggio 2025
  • Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni 22 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11 22 Maggio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-