• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Voto del Bilancio con presidio di operai

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Mentre a Rimini si continua a discutere coi sindacati, molto animatamente, sull’addizionale Irpef, a San Giovanni sindaco e giunta sono riusciti a comporre i cocci, tanto che la sera del primo marzo hanno approvato definitivamente il bilancio 2007. Non senza un dibattito a tratti anche accalorato, e con un gruppo di lavoratori a presidiare l’aula consigliare. “Ma comunque, commenta l’assessore al ramo, il diessino Odoardo Gessi, in una maniera che a me soddisfa, e arrivando ad un punto di compromesso anche coi sindacati”. E percorrendo un “sentiero” che forse potrebbe andar bene anche per il capoluogo.
Il pomo della discordia, come noto, è l’addizionale Irpef, che grava soprattutto su pensionati e lavoratori dipendenti, e che i sindacati non vogliono neppure sentir nominare. Tanto che, sia a Rimini sia a San Giovanni, hanno protestato e forte.
Ne è nata una trattativa che ha portato al punto di equilibrio di cui Gessi parla: “L’aumento dell’addizionale Irpef non si applica ai lavoratori dipendenti e pensionati con redditi fino a 20mila euro”. Si aggiungono poi altre agevolazioni per le classi meno abbienti.
Un punto di equilibrio il cui merito viene rivendicato, almeno in parte, anche da Antonio Menghi, consigliere comunale di Rifondazione comunista, che comunque mantiene un giudizio fortemente negativo rispetto al documento economico comunale, su cui ha votato no. Il documento è infatti passato col voto favorevole dei gruppi di maggioranza (Ds, Repubblicani e Margherita), contrari Menghi, Lista Aratari, Alleanza nazionale, mentre Forza Italia non era presente in aula.
Spiega Menghi: “L’addizionale Irpef passa dallo 0,12 allo 0,40 per cento, e in un primo momento la fascia di esenti comprendeva solo coloro che hanno un reddito fino ad ottomila euro. E questo limite è stato alzato a 20mila solo un’ora prima della discussione del bilancio in aula. Tanto che davanti al municipio si era radunato un presidio di una ventina d’operai”. Che quel presidio abbia inciso sulla scelta del sindaco Domenico Bianchi e della sua giunta?
“Di certo – chiosa Menghi – se non si fosse mosso nessuno la cosa sarebbe rimasta come nelle previsioni iniziali. Quindi quella è stata una vittoria del sindacato, e in piccola parte anche di noi di Rifondazione”.
Il giudizio critico di Menghi, comunque, resta perché “aumentano anche le tariffe: più di tutti la Tarsu, del 18 per cento, e quella della casa protetta, del 4,5 per cento. Mentre non sono state toccate le tasse sulle altre categorie, come ad esempio la Tosap. Si poteva risparmiare ad esempio sui fondi per gli eventi, per il turismo e si poteva aspettare a costruire lo spogliatoio del campo sportivo del Riviera Horse”.
Rispetto alle tariffe però, dal Comune precisano che “anche la tassa sui rifiuti non è dovuta dalle famiglie di ultrasessantacinquenni, formate da: una persona con 7.650 euro di reddito e casa di proprietà; da più persone e reddito complessivo inferiore ai 12.750 euro e casa di proprietà; da cittadini soli abitanti in affitto con un reddito fino a 10.200 euro e per quelli coniugati o conviventi in affitto e reddito inferiore a 14.688 euro”.
Il bilancio prevede poi una ulteriore agevolazione di 104 euro sull’Ici della prima casa per le persone con più di 60 anni, nuclei familiari con persone diversamente abili, disoccupati e cassaintegrati con redditi inferiori a 10.135,35 euro se soli o a 15.613,83 se coniugati.
Dati che vengono “spesi” con soddisfazione dalla giunta marignanese. Il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali Claudia Montanari commenta: “Il fondo per la spesa sociale aumenta di 176mila euro, dunque saremo in grado di mantenere e migliorare tutti quei servizi che incidono direttamente sulla vita delle persone”. Prevista anche la costruzione di 10 appartamenti a canone convenzionato per anziani autosufficienti.
“Con l’approvazione di questo bilancio – è la conclusione di Gessi – l’amministrazione comunale sostiene il sistema economico, garantisce la qualità dei propri servizi, aiuta famiglie ed anziani e protegge i redditi di lavoratori e pensionati. Credo – ribadisce – l’abbiano compreso anche i sindacati che, alla fine del dibattito, mi pare abbiano assunto un atteggiamento positivo riguardo a quanto approvato”. E la stessa via pare la stia intraprendendo anche Rimini.

Francesco Pagnini

Articolo precedente

Chorus Marignanensis, nel cuore di Rimini

Articolo seguente

Gradara-Gabicce, solo noir

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Concerto jazz il 30 agosto alle 21 all’Arena Spettacoli

29 Agosto 2025
Focus

San Giovanni in Marignano. L’estate fuori dal comune si conclude con la paella il 30 agosto

22 Agosto 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli

20 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
San Giovanni

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1

3 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara-Gabicce, solo noir

Pini e querce, malati da curare

Valter Gaudenzi, bell'albergatore

GRADARA TEATRO

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-