• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gradara: piccolo borgo, grande mosaico di umanità

Redazione di Redazione
13 Marzo 2007
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Solo ieri, ma così lontana”. Nel sottotitolo del libro “Gradara” c’è tutto lo storico perno delle 168 pagine scritte dalla memoria di Leonardo Moretti e il contributo di Giuseppe Moretti, Mario Gennari e Francesco Giusini.
Uno dei tanti aneddoti risale alla fine degli anni Quaranta e dà uno spaccato della giovinezza di nemmeno mezzo secolo fa, quando iniziano a salire con continuità i turisti a Gradara.
Ricorda l’autore: “…noi ragazzi gradaresi andavamo ad attenderli [i turisti, ndr] all’inizio della salita, in fondo alla strada di ‘Bagarèn’ (oggi De Nicolò) detta anche Sotto Bosco, offrendoci di portare la bici fino al paese per prendere qualche lira di mancia…. Alle volte si riceveva solo un grazie e si faceva buon viso a cattivo gioco, mugugnando un ‘Prego!’. Non privo di delusione”.
Di fatti curiosi, nelle pagine, ce ne sono a bizzeffe e non riguardano solo gli uomini. Uno è la caduta del torrione di Borgo Mancini. Siamo in fase di restauro, nel 1946. Cade a mezzogiorno; la terra trema e la gente esce impaurita dalle case. La torre sarà ricostruita ex novo.
Moretti è una guida attenta, porta per mano i giovani gradaresi senza memoria per le case del borgo e con il suo speciale pennello racconta chi abitava in quella casa: nomi, cognomi, soprannomi, sfumature, suoni e colori. Questo testo ha la forza di incuriosire e parlare all’anima con un italiano semplice e senza fronzoli. Gli autori sono stati in grado di metterci dentro l’umanità.
Edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara, reca l’introduzione di Fausto Caldari, il presidente dell’istituto di credito. Un passaggio della sua riflessione: “Racconti inediti che evidenziano la miseria, prima e dopo la Seconda guerra mondiale.
Che indicano la ripresa economica favorita dall’apparire dei primi turisti.
Che ricordano le serate al circolo per vedere la televisione; e l’entusiasmo per il primo locale da ballo”.
“Racconti – continua il presidente – che hanno il sapore della giovinezza, e la speranza di un futuro migliore. Episodi di un paese diverso, difficile da riconoscere, molto lontano nel tempo.
Testimonianze importanti del passato, che è bene non dimenticare”.
Il volume è impreziosito da un gradito e sorprendente numero di fotografie: bellissime.
Questa speciale raccolta di “personaggi, aneddoti e momenti di vita prima e dopo la Seconda guerra mondiale” viene presentata l’11 marzo all’Hostaria del Castello di Gradara, alle ore 16. Intervengono: Fausto Caldari, Franca Foronchi (sindaco di Gradara), Franco Bertini (sensibile giornalista del Carlino Pesaro e brillante campione di basket della Simmenthal Milano), Leonardo Moretti (l’autore). Coordina il pomeriggio Luigi d’Annibale (direttore generale della Bcc di Gradara).

Articolo precedente

Viaggio a Valencia e Barcellona

Articolo seguente

Capitale delle erbe

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Capitale delle erbe

Freschezza da ventenni a 60

"No al Centro commerciale di via Puglia"

Donne, la Sgrena in conferenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-