• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Conferenza: “Alla riscoperta dei ponti di San Vito e la questione del Rubicone antico”

Redazione di Redazione
20 Novembre 2019
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

San Vito, il ponte

Conferenza: “Alla riscoperta dei ponti di San Vito e la questione del Rubicone antico”. Appuntamento domenica 24 novembre dalle ore 17, presso la Sala del Giudizio Universale del Museo della Città a Rimini.
E’ organizzato dal Rotary Club Rimini con il patrocinio del Comune di Rimini. Il pomeriggio sarà coordinato dal direttore della rivista del club Ariminum Alessandro Giovanardi e vedrà l’intervento dell’amministrazione comunale e la partecipazione quali relatori di Giovanni Rimondini, Andrea Santangelo e Marcello Cartoceti.
A seguito degli scavi archeologici richiesti dalla Comunità di San Vito, condotti a partire dal 2004 dalla Soprintendenza, dal Comune di Rimini, dall’A.R.R.S.A. e da adArte srl è stato possibile scoprire che sotto i resti del grande ponte di epoca medievale visibile in un campo dietro alla pieve di San Vito si celano i resti di un ponte crollato altrettanto imponente di epoca romana.
Questo rinvenimento ha riportato l’attenzione nazionale e internazionale sulla questione, mai definita, di quale fosse il Rubicone antico. Questione che ha visto negli ultimi secoli intervenire numerosissimi studiosi e contrapporsi le comunità locali ognuna con valide motivazioni a favore di un fiume o di un altro.
L’obiettivo del Rotary Club Rimini è quello di valorizzare l’area di San Vito e, coinvolgendo tutti gli Enti, gli istituti di credito locali, le società, i gruppi di interesse e i cittadini, promuovere nuove ricerche presso il ponte antico al fine di indagare un complesso archeologico di straordinaria importanza. Il 24 novembre sarà una occasione di confronto e di inizio per un percorso progettuale di ricerca, riscoperta e valorizzazione di un’area di grande fascino e stimolo per Rimini, il suo territorio e non solo.

Articolo precedente

Rimini. Pd, scelti i quattro candidati alle elezioni regionali del 26 gennaio

Articolo seguente

Riccione. Presentazione del libro di Antonietta Sajeva “Crea-attiva-mente”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week

18 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Presentazione del libro di Antonietta Sajeva "Crea-attiva-mente"

Pesaro. Provincia di Pesaro e Urbino, video per farla conoscere

Gian Luca Pasolini

Riccione. Lirica, concerto col prestigioso tenore Gian Luca Pasolini

Rimini. Conferenza di Monica Centanni: "Basinio e la gara tra il greco e il latino. La corte di Rimini avamposto del Rinascimento"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-