• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Ordine commercialisti, convegno pubblico reddito di cittadinanza e salario minimo

Redazione di Redazione
9 Gennaio 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Ordine commercialisti, convegno pubblico reddito di cittadinanza e salario minimo. Appuntmento:  venerdì 10 gennaio dall’Ordine dei Commercialisti di Rimini dalle 15 alla Sala del Giudizio del Museo Tonini di Rimini.

Il programma prevede i saluti del Comune di Rimini, che patrocina l’appuntamento, con l’intervento dell’assessore Gian Luca Brasini e a seguire quello del presidente dell’ordine dei commercialisti, Giuseppe Savioli.

Sul salario minimo ci sarà una relazione di Cinzia Brunazzo (Direttore Scientifico Gruppo ODCEC Area Lavoro) e a seguire una tavola rotonda sul tema del reddito di cittadinanza introdotta dal commercialista riminese Maurizio Falcioni.

Interverranno: On. Francesca Pugliesi (Sottosegretario Ministero del Lavoro), Raffaella D’Atri (Capo Ispettorato territoriale del Lavoro di Rimini), Dott.ssa Mattia Vittoria Pennestrì (Direttore Inps sede Provinciale di Rimini), Alberto Zambianchi (Presidente Camera di Commercio della Romagna), Marco Chimenti (Direttore Generale Confindustria Romagna), Mirco Botteghi (Segretario Generale Filcams CGIL Rimini), Roberto Baroncelli (Segretario CISL Romagna) e Giuseppina Morolli (Segretario Generale CST UIL Rimini). Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Simona Mulazzani.

Al convegno saranno presentati i dati di una ricerca compiuta in seno all’Ordine dei Commercialisti per inquadrare il tema del salario minimo che è al centro di varie proposte di Legge che prevedono un valore minimo orario pari a 9 euro al lordo dei contributi previdenziali ed assistenziali, che in una proposta sale a 10 euro orari considerando che la cifra viene considerata al netto dei contributi.
Oggi la media rilevata dallo studio è di 7,43 euro che sale a 9,03 euro l’ora se si considerano tutti gli istituti indiretti relativi ad esempio 13° e 14° su tale ore, sempre al lordo dei contributi previdenziali con differenze rispetto ai vari settori, ma tale da evidenziare, in caso di entrata in vigore del salario minimo secondo le proposte, un aumento di costi per i datori di lavoro di oltre il 21%.

Il 53° rapporto Censis, ultima indagine sulla situazione della società italiana, evidenzia che su un totale di 23.215.000 occupati i lavoratori con retribuzione oraria inferiore a 9 euro lordi sarebbero 2.941.000 pari al 12,66%. Di questi 2.941.000 un terzo circa ha un’età compresa fra 15 e 29 anni e il 79% è costituito dagli operai.

Il problema esiste ma è un problema di rappresentanza e si annida nella giungla di contratti collettivi di lavoro esistenti, 800 quelli depositati al CNEL ed è nei contratti cosiddetti “Pirata” che la retribuzione è inferiore; ma non esiste una buona legge che definisca i parametri della rappresentatività.

Quanto al reddito di cittadinanza, le riflessioni partiranno dai dati (2.313 nuclei famigliari beneficiari a Rimini) per arrivare a discutere degli effetti prodotti, i benefici e le distorsioni emerse. 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Biblioteca, in ottima salute

Articolo seguente

Rimini. Il Gruppo Maggioli (2000 collaboratori) riuniti al Palacongressi. Bilancio positivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cristiana Maceroni
Cronaca

Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini”

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Il Gruppo Maggioli (2000 collaboratori) riuniti al Palacongressi. Bilancio positivo

Verucchio. A Villa Verucchio la 30^ edizione della Fira de Bagoin

Misano Adriatico. Bagno invernale ben augurale: 60 coraggiosi

Riccione. Villa Franceschi, il sindaco Tosi visita la mostra su Fellini "La porta dei sogni"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-