• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Isiss, incontro su bullismo e devianze

Redazione di Redazione
11 Aprile 2007
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I fenomeni della violenza e del bullismo nella scuola sono drammaticamente all’ordine del giorno: bambini o ragazzi vittime di loro coetanei, dei loro stessi compagni di classe.
L’Ammi (Associazione Mogli Medici Italiani) ha collaborato con l’I.S.I.S.S. (Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore) “P.Gobetti – G. De Gasperi” per organizzare un incontro fra specialisti a parti interessate allo scopo di definire i termini della complessa questione ed ipotizzare delle soluzioni.
Il convegno, per il quale è stato scelto il titolo “Bullismo e Devianze”, si è svolto nella mattinata di martedì 13 marzo presso la sala ‘ex-biblioteca’ alla presenza di un nutrito numero di insegnanti, genitori ed una rappresentanza degli alunni, oltre alla rappresentanza degli enti locali.
Il dirigente scolastico, Mario Calandrini, ha introdotto gli ospiti sottolineando quanto, in questi ultimi anni, tutta la società e la scuola in particolare siano mutate. Ha aggiunto inoltre che tra gli insegnanti è presente una forte tensione educativa che porta ad una costante ricerca di strumenti metodologici e didattici per far fronte ai nuovi problemi che incombono. Il dirigente ha concluso rilevando che l’interesse è vivo in tutte le parti chiamate in causa, cosa che comporta la volontà da parte di tutti di definire, capire e rapportarsi col fenomeno del bullismo.
Il primo intervento è stato di Maria Rosa Dominici (psicoterapeuta, giudice onorario della Corte d’Appello di Bologna -sezione minori) che ha per prima cosa illustrato il ‘bullo-tipo’: un ragazzo che si vanta dei suoi gesti violenti, a scapito di una vittima che subisce e si vergogna.
Si devono creare delle strategie congiunte per sensibilizzare al problema senza emarginare il colpevole o isolare la famiglia: stigmatizzare il comportamento del bullo (che è lui stesso un danneggiato che manifesta il suo disagio nel solo modo che conosce) fa identificare in negativo il ragazzo/a e rinforza i suoi atteggiamenti.
Si dovrebbe quindi da un lato evitare la delega alla risoluzione dei conflitti totalmente alla scuola; dall’altro occorre formare i docenti alla gestione del conflitto coi giovani studenti che costituisce il primo passo verso un comportamento deviato; importante è quindi anche riuscire a distinguere i casi deviati dai casi di disagio normale per l’età.

Articolo precedente

Gli uomini: Consiglio, scadono: Lazzarini, Forlani e Paci

Articolo seguente

Bpv, aumento del dividendo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua
Focus

Morciano di Romagna. Arnaldo Pomodoro: “Piazza Boccioni non è una piazza ma uno slargo”

23 Giugno 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
Focus

Valmarecchia-Valconca. Andrea Zanzini: “Mi dimetto dal Gal perché poco ha a che fare col futuro delle nostre comunità”

19 Giugno 2025
Eventi

Morciano, tutti gli eventi dell’estate 2025

15 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bpv, aumento del dividendo

Baby giornalisti in redazione

Ventena, chiamato i pompieri per andare in ospedale

Natura: Andare per sentieri

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-