• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Misano World Circuit, presentato il programma 2020

Redazione di Redazione
17 Gennaio 2020
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

 

Misano World Circuit, presentato il programma 2020

La stagione sportiva si avvierà il 25 e 26 aprile con la tappa d’apertura dell’ELF CIV 2020 (che tornerà a MWC anche il 25 e 26 luglio) e si concluderà a fine ottobre con una delle grandi novità della stagione: il Super Trofeo World Final Lamborghini.
All’ELF CIV 2020 il 26 aprile debutterà l’European Women’s Cup, campionato nel quale gareggeranno solo donne e patrocinato dalla FMI.
Confermate le date dei due mondiali di motociclismo, con MWC nell’elite dei sette circuiti al mondo ed unico in Italia ad ospitarli entrambi: dal 12 al 14 giugno il Motul WorldSBK e dall’11 al 13 settembre il Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini.
A proposito del week end della MotoGP, Misano ospiterà sabato 12 settembre anche l’unica gara del CEV (Moto3) che nel 2020 si disputerà fuori dalla Spagna. Un riconoscimento prestigioso che arricchisce ulteriormente le giornate in pista, dove tornerà anche la MotoE che ha laureato il pilota della Riders’ Land, Matteo Ferrari, primo campione del mondo. A MWC si svolgeranno due gare, prima della chiusura a Valencia.
Il calendario degli eventi motociclistici prevede le gare della Coppa Italia FMI (15-17 maggio e 25-27 settembre).
Dal 17 al 19 luglio riflettori sul biennale World Ducati Week, la straordinaria e spettacolare reunion della community Ducati di tutto il mondo, che promette di battere il record di oltre 91.000 partecipanti del 2018.

Sempre corposo il calendario automobilistico, sul quale spicca la finale mondiale del Trofeo Lamborghini (28 ottobre – 1 novembre). MWC ospiterà le gare del Gruppo Peroni Race (19-21 giugno), il Misano Racing Weekend (26-28 giugno e 1-2 agosto), l’attesissimo Blancpain GT World Challenge Europe (3-5 luglio), il Porsche Sports Cup Swisse (15-17 ottobre) e la Lamera Cup per le auto a ruote coperte il 3 e 4 ottobre. Gran finale a metà ottobre con il Campionato Europeo Vintage Endurance di moto storiche.

Confermatissimo il Grand Prix Truck Misano che nel 2020 avrà Total Rubia come title sponsor e al solito conterrà le gare del FIA European Grand Prix Truck. A metà ottobre (15-17) nuova edizione del Misano Classic Weekend, appuntamento ormai di profilo internazionale per le moto che hanno scritto la storia del motociclismo.

Da ricordare, in apertura, l’Open Games (23 febbraio), con MWC aperto a migliaia di sportivi che si cimentano nelle varie discipline sportive a trazione umana.

Da evidenziare, grazie al coordinamento con l’Associazione Motor Valley, che nel 2020 sono numerosi gli eventi internazionali che a MWC vedono protagonisti i prestigiosi brand delle case costruttrici che hanno radici in Emilia-Romagna; ad esempio il WDW con Ducati, il Trofeo Lamborghini, il Corso Ferrari Clienti. Una testimonianza della virtuosa connessione creata sul territorio, utile ad alimentare l’appeal mondiale del brand Motor Valley con MWC attore sempre più strategico.

All’ELF CIV 2020 il 26 aprile debutterà l’European Women’s Cup, campionato nel quale gareggeranno solo donne e patrocinato dalla FMI.
Confermate le date dei due mondiali di motociclismo, con MWC nell’elite dei sette circuiti al mondo ed unico in Italia ad ospitarli entrambi: dal 12 al 14 giugno il Motul WorldSBK e dall’11 al 13 settembre il Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini.
A proposito del week end della MotoGP, Misano ospiterà sabato 12 settembre anche l’unica gara del CEV (Moto3) che nel 2020 si disputerà fuori dalla Spagna. Un riconoscimento prestigioso che arricchisce ulteriormente le giornate in pista, dove tornerà anche la MotoE che ha laureato il pilota della Riders’ Land, Matteo Ferrari, primo campione del mondo. A MWC si svolgeranno due gare, prima della chiusura a Valencia.
Il calendario degli eventi motociclistici prevede le gare della Coppa Italia FMI (15-17 maggio e 25-27 settembre).
Dal 17 al 19 luglio riflettori sul biennale World Ducati Week, la straordinaria e spettacolare reunion della community Ducati di tutto il mondo, che promette di battere il record di oltre 91.000 partecipanti del 2018.

Sempre corposo il calendario automobilistico, sul quale spicca la finale mondiale del Trofeo Lamborghini (28 ottobre – 1 novembre). MWC ospiterà le gare del Gruppo Peroni Race (19-21 giugno), il Misano Racing Weekend (26-28 giugno e 1-2 agosto), l’attesissimo Blancpain GT World Challenge Europe (3-5 luglio), il Porsche Sports Cup Swisse (15-17 ottobre) e la Lamera Cup per le auto a ruote coperte il 3 e 4 ottobre. Gran finale a metà ottobre con il Campionato Europeo Vintage Endurance di moto storiche.

Confermatissimo il Grand Prix Truck Misano che nel 2020 avrà Total Rubia come title sponsor e al solito conterrà le gare del FIA European Grand Prix Truck. A metà ottobre (15-17) nuova edizione del Misano Classic Weekend, appuntamento ormai di profilo internazionale per le moto che hanno scritto la storia del motociclismo.

Da ricordare, in apertura, l’Open Games (23 febbraio), con MWC aperto a migliaia di sportivi che si cimentano nelle varie discipline sportive a trazione umana.

Da evidenziare, grazie al coordinamento con l’Associazione Motor Valley, che nel 2020 sono numerosi gli eventi internazionali che a MWC vedono protagonisti i prestigiosi brand delle case costruttrici che hanno radici in Emilia-Romagna; ad esempio il WDW con Ducati, il Trofeo Lamborghini, il Corso Ferrari Clienti. Una testimonianza della virtuosa connessione creata sul territorio, utile ad alimentare l’appeal mondiale del brand Motor Valley con MWC attore sempre più strategico.

 

Articolo precedente

Rimini. Elezioni, Matteo Salvini nel Riminese: Cattolica e Rimini

Articolo seguente

Rimini. Economia green: è boom. Impiega più di 3 milioni di persone. Erano meno di un milione 10 anni fa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Foto Roberto Masi
Focus

Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa

15 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Attualità

Misano Adriatico, Bandiera Blu anche nel 2025

13 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Economia green: è boom. Impiega più di 3 milioni di persone. Erano meno di un milione 10 anni fa

vignetta gennaio 2020

Rimini. Mostra Fellini, la visita del ministro Dario Franceschini

Santarcangelo. Giorno della Memoria, installazione che fa riflettere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Startup weekend, dal 16 al 18 maggio 100 studenti imparano-insegnano a fare impresa 15 Maggio 2025
  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-