• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Fondo Tariffa rifiuti, aiuto a 616 famiglie

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Sono 616 famiglie che per l’anno appena trascorso hanno potuto usufruire dei soldi messi a disposizione dal Comune di Riccione per dare una mano ai cittadini che ne hanno fatto richiesta. “E’ un piccolo-grande aiuto che per chi deve fare tutto da sola, l’affitto, le bollette, i ragazzi che studiano, alle volte spese per il medico, con un solo stipendio diventa davvero un sollievo – dice lei che ieri si è rivolta al Comune per chiedere informazioni sulle possibili esenzioni per il 2020 -. La prima volta che fatto domanda, avevo letto il sito del Comune di Riccione questa possibilità ma anche se nel 2018 non sono riuscita a presentare la domanda in tempo, nel 2019, ho avuto l’esenzione totale. Il problema è che quando non si riesce ad integrare il reddito familiare, lavorando di più, l’unica cosa che si può fare è risparmiare su tutto, quindi sul mio piccolo budget anche 280 euro sono tante”.
Nel 2018, le famiglie a basso reddito ISEE che hanno presentato domande per il Bando Tari sono state 558, nel 2019 sono state invece 616 e per garantire la più ampia copertura finanziaria possibile l’amministrazione comunale ha aumentato la somma stanziata per le agevolazioni ed esenzioni sulla Tassa rifiuti portandola da 180.000 euro a 250.000 euro. Inoltre Riccione è l’unico comune che prevede anche la possibilità di esenzione totale, oltre che di riduzione parziale.
Dichiarazione dell’assessore al Bilancio del Comune di Riccione, Luigi Santi: “Riteniamo che il Bando Tari sia uno sforzo concreto nei confronti delle fasce più svantaggiate. Ogni anno, per questo bonus sociale abbiamo cercato di inserire elementi nuovi per poter ampliare il numero delle famiglie che vi possono accedere, così come abbiamo portato la cifra complessiva del fondo da 180 a 250 mila euro. E infatti si è visto che dal 2018 al 2019 si è avuto un aumento del 10% in più di famiglie che ne hanno avuto accesso. Inoltre queste del Bando Tari sono risorse che il Comune accantona con le sue sole forze e non con aiuti di altri Enti. La lotta all’evasione ci ha dato la possibilità di accantonare risorse autonomamente, che poi abbiamo ridistribuito per aiuti e servizi ai cittadini. Si possono fare anche altri esempi, il Comune di Riccione già 4 anni fa aveva abbassato di oltre il 30% le rette degli asili nido senza prendere contributi dalla Regione, queste rette le teniamo basse anche nel 2020”.
Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. FantaNatale, premi a: Giovanni Magi, Simona Del Bianco e Luisa Giglio

Articolo seguente

Rimini. Elezioni regionali, all’ultima scheda centrosinistra vs centrodestra

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Elezioni regionali, all'ultima scheda centrosinistra vs centrodestra

Palazzo comunale

Misano Adriatico. Giornata della Memoria, tante iniziative: a scuola e non solo

Pesaro. Il sindaco Ricci consegna la Costituzione a 150 neocittadini italiani: «Città più sicure se c’è integrazione»

Poggio Torriana. Tenuta Saiano famiglia Maggioli, è agricoltura di precisione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-