• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Concorso: “Donna di genio – Donne, tecnologia, creatività e ambiente: uno sviluppo possibile per un futuro migliore”

Redazione di Redazione
3 Febbraio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Concorso: “Donna di genio – Donne, tecnologia, creatività e ambiente:  uno sviluppo possibile per un futuro migliore” .
Propone di valorizzare idee caratterizzate dalla particolare sensibilità tipicamente femminile e capaci di rispondere alle nuove sfide per la donna che lavora: sviluppo della tecnologia, creatività e innovazione, salvaguardia dell’ambiente, nuove strategie di mercato basate sulla comunicazione sensoriale, crescita economica eticamente sostenibile. Intende quindi premiare donne di genio che si siano distinte nella realizzazione di imprese innovative. I progetti giudicati più utili e innovativi da un’apposita giuria verranno premiati e, con l’appoggio dei mezzi messi a disposizione da Terziario Donna e Confcommercio, avranno adeguato risalto e visibilità sul web, sui social, nel mondo associativo e del lavoro.

Il concorso si articola in quattro sezioni:
1)      Commercio e tecnologia. Come si possano sviluppare lavori innovativi, abbattere i costi, migliorare la qualità, nel rispetto di un’etica globale.

2)      Agroalimentare. Divulgare la conoscenza del nostro territorio attraverso i prodotti tipici, rivisitare la cucina regionale alla luce delle recenti acquisizioni in tema di sana alimentazione, nel rispetto e nella salvaguardia dell’ambiente.

3)      Salute e bellezza. Per un nuovo approccio al mondo dell’estetica, superando ideali di perfezione irraggiungibili e prototipi difficili da imitare, alla ricerca del benessere psicofisico.

4)      Turismo e cultura. Il turismo deve essere uno strumento di benessere economico e sociale da rispettare e ripensare per una fruizione più consapevole, per un maggior rispetto della cultura e della bellezza del territorio.

La partecipazione al concorso è aperta a tutte le imprenditrici della provincia che si riconoscono in una delle sezioni del concorso sopracitate.

Modalità e termini di iscrizione
L’invio della propria candidatura, mediante una scheda d’iscrizione (allegata al bando) e una breve descrizione della propria idea/progetto, dovrà avvenire entro il 30 aprile 2020. Il bando sarà pubblicato sui siti internet di Terziario Donna e di Confcommercio, divulgato tramite la pagine Facebook di Terziario Donna, oppure potrà essere ritirato presso la nostra segreteria (Strada delle Marche 58, Annalisa Ballarini)
L’invio della scheda (pdf editabile) potrà avvenire anche tramite email (a.ballarini@ascompesaro.it)

Commissione giudicatrice
La Commissione giudicatrice si insedierà dopo la scadenza dei termini e sarà così composta:
– La Presidente di Terziario Donna
– 2 componenti del Consiglio di Terziario Donna
– Il Direttore di Confcommercio
– Vicepresidente della provincia di Pesaro Urbino

Premiazione
I premi saranno costituiti da opere d’arte di artiste locali. La premiazione è prevista per giovedì 28 maggio. Per informazioni e chiarimenti è disponibile la Segreteria dell’Associazione
(Ballarini Annalisa, tel. 0721 698260 – a.ballarini@ascompesaro.it).

Articolo precedente

Riccione. Biblioteca, “S.o.s Pianeta Terra – Nessun dorma”: si presenta il libro di Maurizio Lugli il 6 febbraio

Articolo seguente

Rimini. Convegno economia circolare: nuovi modelli di produzione e consumo per il territorio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Convegno economia circolare: nuovi modelli di produzione e consumo per il territorio

Riccione. 1941, il danzatore Alberto Spadolini come Nijinsky e Lifar. Talento riscoperto solo nel 2005

Gradara. San Valentino nel magico borgo di Paolo e Francesca... 2000 cuori rossi...

Misano Adriatico. Belvedere, pensieri tristi...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-