• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Giovanni

Compartone, nascerà la seconda San Giovanni

Redazione di Redazione
8 Maggio 2007
in San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Nasceranno 450 appartamenti, un supermercato, due parchi, una struttura ad uso pubblico (asilo nido, ludoteca, centro di ritrovo?) e abitazioni di edilizia convenzionata. E’ un investimento di lungo, lunghissimo periodo, il cui perimetro è delimitato dall’ufficio postale, con le vie Gramsci-Gobetti, per giungere fino a 20-30 metri oltre la bellissima via Spesso (stretta e con querce monumento). Mentre verso il mare giunge fin nelle vicinanze delle fabbriche; mentre sul lato monte è delimitata dalla Strada Provinciale per Tavullia. Il cosiddetto Compartone apparteneva a Vittorio Galli, scomparso in modo tragico pochi anni fa. Ora, il referente con il Comune di San Giovanni è Camporesi. Queste sono le linne fondamentali dell’operazione compartone. Ovvero la costruzione della seconda San Giovanni in Marignano.
Rispetto allo sviluppo originario, Camporesi ha apportato altre idee, una progettazione diversa. In soldoni è questa. Per avere uno sviluppo residenziale, più verde, meno impattante, è stato proposto all’amministrazione comunale di lasciare più terra ai privati.
Ma quali sono le posizioni politiche sul Compartone. Guerrino Aratari, consigliere comunale, socialista: “Se fossi stato nei panni del sindaco Bianchi avrei bloccato tutto e avrei spalmato tutto nell’arco di 20-30 anni, ma Bianchi prende la scusa che è roba d’altri e non della sua amministrazione. Non riesco a dare dei giudizi perché ho poche informazioni. La partita è grossa e tutto va visto con oculatezza. Se il comparto viene realizzato in 5-6 anni sarebbe una catastrofe. Da parte mia, su un totale di circa 500 appartamenti, ne chiederei 40-50 per il Comune”.
Antonio Casadei Menghi, consigliere comunale di Rifondazione comunista: “Non si conosce molto su questa partita. Il sindaco ci ha appena illustrato le ultime proposte della proprietà: più verde attorno alle costruzioni private da sottrarre però alla quota pubblica. E non più un solo grande parco, ma due più piccoli. Si parte dal presupposto che oramai la lottizzazione esiste e che l’impatto ambientale sarà tremendo. Come Rifondazione comunista non concordiamo sul togliere il verde al pubblico da distribuire al privato. Noi abbiamo anche altri rilievi. L’operazione deve avvenire su un periodo di tempo lungo. Costruire gli appartenenti in breve tempo non serve a nessuno; perché in gran parte vi arriveranno i forestieri e non i marignanesi”.
“La partita positiva – continua Menghi – è che al pubblico spetta molto terreno sul quale si possono costruire edilizia pubblica”.
Sulla costruzione della seconda San Giovanni in Marignano è intervenuto anche il partito di maggioranza, i Ds. Lo ha fatto con una nota senza particolare attrattiva. In sintesi, afferma che si può partire e che “venga privilegiato l’utilizzo di materiali e soluzioni progettuali eco-compatibili”.

Articolo precedente

Tigli, nettare e ambrosia marignanese

Articolo seguente

Ancora sulle processionarie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Per il prestigioso storico riminese Oreste Delucca, è la Madonna con Bambino più bella mai dipinta
Attualità

San Giovanni in Marignano. 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
San Giovanni

San Giovanni. Due giovani marignanesi sul podio nazionale del Brazilian Jiu-Jitsu

12 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Passeggiate marignanesi dal 16 novembre

11 Novembre 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Incontri, laboratori e passeggiate urbane alla scoperta del territorio: sabato 8 novembre protagonista il Parco di Montalbano

6 Novembre 2025
Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, 12 spettacoli in cartellone dall’8 novembre all’11 aprile

5 Novembre 2025
Ventena lavori ricostruzione post alluvione
Attualità

San Giovanni in Marignano. Messa in sicurezza del torrente Ventena, terminati tre cantieri di messa in sicurezza

31 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ancora sulle processionarie

Passeggiata di primavera: vecchie memorie antichi percorsi

Gradara, 32 per cento in più di edificazione

Calcio, mare, enogastronimia

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-