• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Redazione di Redazione
8 Maggio 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– I ché la s’imbrugla (complica), l’è mèj mucéla su e coisla (2)
– La corda tropa tirata la si s-cènta, la corda tropa longa la si ingarbuja (aggroviglia) (3)
– Un piatt ad mnèstra un s néga ma nisun – “Po capì, du fasol senza cundì” (cosa di poco valore) (4)
– Av salut burdèl, u s’è fatt l’ora d’andè mett i pid sota la tèvla (5)
– I mij im tén stéch a stéch (a dieta) per via dal cor balzèn, mé invece ho sempre ‘na fèma c’lan sbréga al ganass (mascelle) (6)
– Sa chi t zcur! Mé a farìa sunè mizdé tutt li orie come Fasulen (7)
– Chi mormòra scapa fora; ècch l’ariva don pacéfich, sempre beato e cuntént cume ‘na Pasqua (8)
– Par lù viva la Frencia, viva la Spagna, basta che us béva, basta che us magna (9)
– Ho ciap al curagg sa do mènie e a mus dur a j’ho dett tutt quel c’aj pudéva dì. Lù lof lof (quatto quatto) l’è ‘ndè via ras-ciand al mur senza dì bao (in silenzio) (10)
– Cum’èla (come mai) che una volta i calzun i fèva sempre la lofa mal cul? Perché j’avéva da bastè ma tutt la famèja (11)
– L’è furb cume ‘na faina, al sa ènca andù che al dièvle al tén la coda (12)
– Chi cérca trova, chi trova incèmpa (13)
– L’è ‘na boca vérta (credulone) che se ti dis che al vola un sumar al guèrda d’insù (14)
– Se t mi la fè tènta longa at dagh un sgrugnon (manrovescio) c’at butt giù tutt i dént (15)

– (1) Lì c’è il dare e l’avere, non puoi dare ragione né all’uno né all’altro
– (2) Qui si complica, è meglio ammucchiarla su e andarsene
– (3) La corda troppo tirata si spezza, la corda troppo lunga si aggroviglia
– (4) Un piatto di minestra non si nega a nesuno – “Puoi capire, due fagioli senza condimento”
– (5) Vi saluto ragazzi, è ora di andare a tavola
– (6) I miei mi tengono a dieta per il mio cuore bizzarro, ma io invece ho sempre una fame da spaccarmi le mascelle
– (7) Con chi parli! Io farei suonare mezzogiorno tutte le ore come Fagiolino
– (8) Di chi si parla esce subito fuori; ecco arriva don pacifico, sempre beato e contento come una Pasqua
– (9) Per lui viva la Francia, viva la Spagna, basta che si beva, basta che si mangia
– (10) Ho preso il coraggio con due mani e a muso duro gli ho detto tutto quello che potevo dire. Lui quatto quatto se ne andato via rasentando il muro senza dire una parola
– (11) Come mai una volta i pantaloni erano sempre larghi nel sedere? Perché dovevano bastare a tutta la famiglia (riutilizzati)
– (12) E’ furbo come una faina, sa anche dove il diavolo tiene la coda
– (13) Chi cerca trova, chi trova inciampa
– (14) E’ un credulone che se gli dici che vola un asino lui gurda in alto
– (15) Se me la fai tanta lunga ti do un manrovescio che ti butto giù tutti i denti

Articolo precedente

La marineria dall’Ottocento ad oggi

Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Giorgia Graci
Attualità

Cattolica. Stabilimenti “Stella Marina”, presentato il libro di poesie di Giorgia Graci scomparsa prima del tempo

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani (a destra) con Claudio Mazza, presidente della Fondazione per l’Educazione Ambientale e Valeria Belemmi, coordinatrice scolastica.
Attualità

Green Festival San Marino Montefeltro, a Cattolica per la Bandiera blu

9 Luglio 2025
Da sinistra: sindaca Foronchi, dirigente Baldino Gaddi e responsabile ufficio ambiente Sara Piccioli
Attualità

Cattolica. Si issa la Bandiera Blu l’8 luglio alle 11.30 al Pontile

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Premiazione Under 14 femminile al Queen's
Cattolica

Cattolica. Tennis, torneo giovanile: successi di Cenciarini e Talamelli (under 14) e Pastrav e Fazi (under 16)

7 Luglio 2025
Attualità

Cattolica. Brenno, 10 anni, scrive un libro: “Salviamo gli squali”

6 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Una 'Passione' tra il divino e l'umano

VGS, rubato il futuro

Quelli della Festa dell'Agina

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-