• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Maggio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Abiti nuziali e auto color seppia

Redazione di Redazione
14 Giugno 2007
in Coriano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un’idea color seppia per animare il capoluogo. Coriano è in festa. Venerdì 8 e sabato 9 giugno, riflettori accesi sulla seconda edizione di “Amarcord Coriano”, manifestazione organizzata dal Comitato Cittadino con il patrocinio dell’amministrazione e della Banca Malatestiana di Rimini.
E’ un fine settimana fatto di cultura, arte e spettacolo. Ingredienti fondamentali, voluto dal Comitato organizzatore per promuovere turisticamente Coriano e per integrare ulteriormente nel tessuto sociale nuove etnie da tempo sul territorio.
L’appuntamento dell’8-9 giugno è anche una stupenda occasione d’incontro per tanti ex-corianesi che in passato, per motivi diversi, hanno dovuto lasciare il paese d’origine mantenendo comunque saldo un legame di profondo affetto e di forte senso di appartenenza.
Due serate per esaltare, sul filo dei ricordi, la ‘corianesità’ che altrimenti correrebbe il rischio di restare solo una parola bella, ma vuota e senza anima.
“E’ un appuntamento importante – racconta Massimo Ugolini, il presidente del Comitato cittadino -, fortemente voluto perché Coriano è un paese che possiede enormi potenzialità sotto tutti i profili, non ultimo quello turistico. Occorre però ricercarle, curarle e soprattutto saperle valorizzare”.
“Il nostro Comitato – continua Ugolini – sta operando, e lo farà anche in futuro, in questa direzione”.
Il programma della festa è corposo e ben delineato. Si inizia venerdi alle 18 con la inaugurazione della mostra fotografica “C’era una volta la Scuola…”, allestita nella saletta espositiva di p.zza Salvoni. La mostra, che sarà poi integrata dalla proiezione in serata del video-inchiesta “Noi, tra i banchi di scuola” del regista Luciano Monti, ripercorre la storia della Scuola corianese dal ‘900 ai giorni nostri, attraverso documenti inediti, foto, e cimeli che appartengono ad un’epoca ormai lontana.
Nella stessa serata, a partire dalle 21, passato e presente si fonderanno in un mix di divertente nostalgia: protagonisti, con allegre parodie, gli alunni di alcune classi della scuola elementare “A.Favini” di Coriano che, per l’occasione si alterneranno sul palcoscenico della centrale piazza Don Minzoni con alcuni simpatici ex-alunni, oggi un po’ “attempati”.
Sull’onda dei ricordi, anche la serata del 9 giugno: alle ore 21,30, preceduta da una passerella di stupendi esemplari di auto d’epoca (più di 50), e accompagnata da un sottofondo di musiche dal vivo (chitarra classica e flauto) è la moda a farla da protagonista con due sfilate ideate e curate dalla Adele Magnani: la prima, interamente dedicata a vecchi abiti da sposa ‘recuperati’ dal baule della nonna ed indossati da 40 modelle che per una notte faranno rivivere emozioni e ‘batticuori’ color seppia.
La seconda sfilata, più seducente ed intrigante, riservata invece alla lingerie d’epoca: 25 modelle, si presenteranno in passerella agghindate con baby-doll, sottovesti e ‘mutandoni’ per un revival sexy e spiritoso.
Al termine delle sfilate, una giuria di giornalisti, in rappresentanza delle testate locali, assegnerà alla modella che meglio ha saputo interpretare l’abito, il premio ‘Amarcord Coriano’.

Articolo precedente

Montescudo-Coriano, regno della Mtb

Articolo seguente

Garibaldi nella collezione Ottaviani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Coriano

Angolo della poesia. Viandante d’amore

26 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Il vescovo Nicolò Anselmi
Attualità

Don Paolo Lelli e padre Donato Sartini nella zona pastorale di Coriano, Montecolombo, Montescudo e San Lorenzo in Correggiano da gennaio

8 Dicembre 2024
Coriano, il castello
Coriano

Coriano Giornate del Fai: si visita il castello ed il Museo Elisabetta Renzi il 12 e 13 ottobre

10 Ottobre 2024
Coriano

Il Moto Club Misano consegna il ricavato del Moto Incontro del Sic 2024 alla Fondazione Marco Simoncelli

13 Settembre 2024
Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Don Serafino Pasquini
Cattolica

Coriano-Misano Adriatico-Cattolica. Addio a don Serafino Pasquini, il prete matematico

18 Agosto 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Garibaldi nella collezione Ottaviani

Contributi a commercianti e alle piccole e medie imprese artigiane

Chiaretti, urlanti cene silenziose

Mondaino, capitale dei soldatini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi 20 Maggio 2025
  • Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca 20 Maggio 2025
  • Rimini. Lipu: “Biodiversità e la sicurezza idraulica dei fiumi non sono alternative, ma facce della stessa medaglia” 20 Maggio 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, “Incontro- Quattro Artiste al Mississippi”, aperta fino al 26 maggio 20 Maggio 2025
  • Saludecio. Dilvo Polidori, ultimo grande abbraccio 20 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-