• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Gian Luca Brasini: “Al lavoro per sospensione e proroga di Tari, imposta di soggiorno e Cosap”

Redazione di Redazione
18 Marzo 2020
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
L’assessore al Bilan

L'assessore Gianluca Brasini
L’assessore Gianluca Brasini

 

cio  Gian Luca Brasini: “Al lavoro per sospensione e proroga di Tari, imposta di soggiorno e Cosap”

“Da ieri sera abbiamo tra le mani il testo completo pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’atteso decreto Cura Italia, il provvedimento d’urgenza adottato dal Governo che contiene interventi straordinari per far fronte all’emergenza coronavirus. Come già chiaro dalle anticipazioni di ieri, e come inevitabile che fosse, si tratta di un provvedimento dal taglio strettamente emergenziale, con misure a breve se non brevissimo termine: in un contesto talmente straordinario la priorità è stata quella di tamponare cercando di dare respiro a lavoratori e alle imprese, soprattutto sotto l’aspetto della liquidità.. Si tratta di misure trasversali e come tali presentano inevitabilmente delle lacune, che confidiamo possano essere colmate con il prossimo decreto annunciato per il mese di aprile. Tra le diverse misure introdotte dal Cura Italia c’è ad esempio la sospensione di tutti gli adempimenti fiscali e lo stop di tutti i versamenti compresi contributi previdenziali e assistenziali, ma mancano del tutto provvedimenti che estendano anche agli enti locali la possibilità di procedere con proroghe o sospensioni sui tributi di competenza. Ecco perché già da giorni i Comuni stanno lavorando in autonomia per mettere a punto le procedure da adottare per rinviare o sospendere alcuni pagamenti. Come Comune di Rimini, dopo aver pensato alle rette scolastiche e ai canoni degli impianti sportivi, stiamo ora valutando le prime scadenze più importanti che stanno arrivando a carico dei cittadini come la Cosap, l’Imposta di Soggiorno e soprattutto la TARI. Ad oggi è questa l’unica soluzione che abbiamo in mano: l’ipotesi più veloce e immediatamente applicabile è quella di sospendere le scadenze attualmente in vigore sino all’avvio della stagione estiva, per poi adottare una ulteriore proroga al perdurare dell’emergenza.
L’auspicio è che, pur agendo in autonomia, si possa trovare un coordinamento tra Comuni in modo da rendere omogenee le misure nei territori e che questo sia messo al servizio di una ripresa il più rapida possibile. Così come ci auguriamo che il prossimo decreto possa correggere il tiro rispetto alle misure troppo blande previste per il settore del turismo e dei pubblici esercizi, forse tra quelli più colpiti da questo tsunami che si è abbattuto sul nostro Paese.  Basti pensare che la moratoria sui contratti d’affitto – il riconoscimento del credito d’imposta del 60% dell’ammontare del canone di locazione relativo al mese di marzo – non prevede tra i beneficiari gli esercizi del ricettivo. Ci attendiamo nelle prossime settimane interventi più puntali per una filiera che rappresenta uno dei motori principali non solo dell’economia del nostro territorio, ma in generale dell’intero Stivale”.
Articolo precedente

Riccione. Coronavirus, chiusi i bar delle stazioni di servizio e ospedale, limiti per le passeggiate coi cani

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, consegna di medicinali a casa

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, consegna di medicinali a casa

Cattolica. Coronavirus, la cultura non si ferma. Basta cliccare

Rimini. Coronavirus, "Dieci comportamenti da seguire" in otto lingue. Online il depliant

Rimini, l'ospedale

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 613 positivi (+35 rispetto a ieri), 4.525 in Emilia Romagna (+525)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-