• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Patrizia Rinaldis, presidente degli albergatori: “Possiamo far implodere il turismo?”

Redazione di Redazione
10 Aprile 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Patrizia Rinaldis
di Patrizia Rinaldi, presidente degli albergatori di Rimini

Possiamo permetterci che l’economia imploda???
Se continuiamo ad avere non risposte, provvedimenti incerti,  diamo soldi alle banche per dare garanzie, chiediamo alle imprese di indebitarsi per pagare la fiscalità diretta e indiretta,  forse il dubbio di molte aziende di non aprire è comprensibile.
Se non si attivano una serie di sinergie fra Comuni, Regione e Stato, per
– compensare la riduzione di fatturato;
– ridurre la tassazione sugli immobili;
– salvaguardare le imprese in affitto;
– tutelare il lavoro stagionale;
– incentivare la vacanza in Italia;
– tutelare le responsabilità degli alberghi;
– sospendere e rimodulare le bollette Tari in primis
Non ci servono slittamenti di pagamenti fra 2 mesi la nostra capacità per far fronte ai pagamenti è uguale a quella di oggi ma serve una strategia compensativa che si ammortizzi in più anni, anche per i tuoi utenti di acqua, luce e gas.
Sul fronte TARI ci stiamo preoccupando dell’arrivo di una bolletta di pagamento a doppia cifra e ad oggi non siamo in grado di programmare se e come riusciremo ad aprire.
Per questo motivo Toc. Toc.  cara Hera, sei il gestore del servizio, sono contenta di aver letto che i tuoi utili e ricavi  crescano  a doppia cifra,  l’utile netto di competenza solo dei soci è di 230,8 ml, ma ancora non ho visto un piano serio  di rivalutazione  del costo, considerando che il 90% delle attività  sono chiuse.
Svolgi un servizio di pubblica utilità, credo sia indispensabile un intervento non domani ma oggi.
Non ci servono buone intenzioni è un mese che ne ascoltiamo ma risposte operative concrete e immediate.

Articolo precedente

Rimini – Emilia Romagna. Coronavirus, nel Riminese 1.651 positivi (+38); 19.128 in Emilia Romagna (+451). Decessi: 81

Articolo seguente

Pesaro. Conservatorio Rossini, affettuosa vicinanza di ex studentessa cinese. Lettera commovente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Conservatorio Rossini, affettuosa vicinanza di ex studentessa cinese. Lettera commovente

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, spazio sicuro all'aperto per disabili sulla collina

Misano Adriatico. Villaggio Argentina, il Comitato regala 4mila euro al Ceccarini e uovo di Pasqua ai bimbi della frazione

Vignetta di Cecco

Rimini - Emilia Romagna. Coronavirus: 1.740 (+13) positivi nel Riminese, 20.752 (+312) in Emilia Romagna. Decessi: 90 (4 a Rimini)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-