• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica Nuoto, bella realtà

Redazione di Redazione
12 Luglio 2007
in Cattolica
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Cattolica Nuoto, la prima squadra di nuoto agonistico a Cattolica, composta da circa 20 bambini selezionati dai due tecnici FIN, Massimiliano Benvenuti e Guido Muccioli. Nello stesso anno nasce la squadra Master, per atleti fino e oltre 70 anni. Nel primo anno di vita la squadra affiliata UISP, vede quattro fra i suoi giovani atleti, Luca Carloni, Riccardo Semprini, Arturo Ferretti, Gabriele Silvagni, qualificarsi nelle finali regionali e ottenere 2 podi e un 5° posto (Silvagni non si presenta per indisposizione). Nella stagione 2004/2005, sempre nelle finali regionali, Luca Carloni, Riccardo Semprini e Pietro Farina conseguono rispettivamente un 1° posto nei 50 Rana Cat. Es. C, e un 3° posto nei 50 Farfalla Cat. Es. B e un 6° nei 200 Sl Cat. Es. A. Nella stessa stagione nei campionati italiani UISP di Riccione, arriva il risultato più prestigioso: il 2° posto nei 50 Rana Cat. Es. C di Luca Carloni.
Nell’ottobre 2005, in seguito alle dimissioni del precedente presidente e al distaccamento del settore agonistico della gestione della Piscina Seven, che oltre ai corsi di nuoto gestiva anche il settore agonistico, finisce l’era Seven Cattolica Nuoto. Dalle sue ceneri nasce il Cattolica Nuoto, la prima realtà autonoma di Cattolica, con un direttivo interamente cattolichino, animato da passione e voglia di sviluppare il nuoto agonistico nella nostra città, ma senza perdere di vista quei valori quali l’aggregazione dei bambini e dei ragazzi, il rapporto con le famiglie e lo stile di vita sano e pulito che dovrebbero essere la base di tutti gli sport.
Questo direttivo è formato da persone che lo sport non lo praticano solo sulla carta, ma lo vivono quotidianamente e direttamente. Ecco i nomi: l’allenatore Massimiliano Benvenuti, tecnico FIN 2° livello e docente regionale FIN; l’allenatore dr. Guido Muccioli, tecnico FIN e laureato Specialista in Attività motoria preventiva e adattata; la dr.ssa Maria Angela Mancini, responsabile di vasca; Alessandro Fuzzi, atleta nuoto Master; Lorenzo Masini, atleta nuoto Master; il prof. Andrea Bulgarelli, tecnico FIN; il presidente Luigi Semprini, anche lui atleta nuoto Master, la cui guida e determinazione ha contribuito alla crescita in maniera decisiva del Cattolica Nuoto, entrando a far parte della Consulta sportiva del Comune di Cattolica.
Nell’ottobre 2006, all’inizio della quarta stagione del Cattolica Nuoto, il numero degli atleti sale a 70 elementi, e a novembre il traguardo più grande viene raggiunto con l’affiliazione alla F.I.N. (Federazione italiana nuoto). Questo traguardo permette al Cattolica Nuoto di confrontarsi con squadre di altre regioni, dando agli atleti, tecnici e dirigenti un ulteriore stimolo a crescere e migliorare. Così i successi si moltiplicano con i primi risultati della squadra Master: l’oro di Sara Vanni e del presidente Luigi Semprini ai campionati regionali UISP, inoltre la stagione 2006/2007 viene coronata da diversi podi ottenuti sempre dalla squadra Master in Coppa Italia e nelle gare provinciali.
Ma i risultati più importanti e clamorosi arrivano dai bambini e dai ragazzi, i quali guidati dai due ottimi allenatori Benvenuti e Muccioli, veri artefici in vasca dell’evoluzione agonistica e umana della squadra, ottengono podi e piazzamenti nelle manifestazioni più importanti nella regione Emilia-Romagna. Ne citiamo solo alcuni: Alessandro Silvestri, Trofeo Interleghe UISP Parma 2° posto 50 Farfalla Cat. Es. C; Tommaso Conti, campione regionale 50 Rana Cat. Es. C; Beatrice Tontini, finali regionali 4° posto 50 Sl Cat. Es. B; Eleonora Carollo, finali regionali 6° posto Cat. Es. B e 3° posto nella finale regionale Staffette nella 4×50 mista con Nicola Silvagni, Alessandro Silvestri, Nicola Severi e Tommaso Conti. Infine una menzione speciale a Luca Carloni, punta di diamante del Cattolica Nuoto con i suoi risultati prestigiosi quali il 3° posto ai campionati italiani UISP 2006, 1° classificato G.P. Esordienti Bologna 50 Rana, il titolo di campione regionale UISP nei 50 Rana cat. Es. B, vincitore del Trofeo Interleghe di Parma e il titolo di campione regionale FIN 50 Rana Cat. Es. B.
Tutto questo per quel che riguarda gli atleti allenati da Massimiliano Benvenuti, fino ai 10 anni. Tra i risultati ottenuti dai ragazzi allenati dal dr. Guido Muccioli spiccano: Forlì GP Esordienti, Riccardo Semprini 1° nei 50 Sl; Edoardo Rossetti 2° nei 50 stile e Martina Biondi 3° nei 50 Rana; Cesenatico GP FIN Esordienti, Emiliano Biondi 3° nei 400 Sl; Parma finali regionali Trofeo Interleghe UISP, Riccardo Semprini 3° nei 100 Delfino; Imola Trofeo Bassi, Martina Biondi 3° nei 50 Rana; San Marino Trofeo Margelloni, 3° posto nei 200 Sl di Emiliano Biondi e Pietro Farina nella categoria ragazzi.
Degna di menzione è inoltre, la particolare dedizione tramite la quale gli atleti di tutte le categorie hanno costantemente migliorato le prestazioni personali crescendo sia sul piano agonistico che umano. E ora punto d’arrivo per tutti i campionati italiani UISP di fine giugno a Riccione.
Ma non di soli numeri e traguardi si nutre una società sportiva. Pur facendo attività agonistica il Cattolica Nuoto è diventato in un tempo brevissimo un punto di riferimento e di soddisfazione anche per lo spirito con cui intendono lo sport il presidente e i suoi collaboratori. Riferimento per i ragazzi che amano questo sport e le loro famiglie. La dice lunga ad esempio la filosofia che porta comunque, al di là dei tempi che ogni singolo atleta riesce a raggiungere, la società a convocare sempre e comunque tutti i propri iscritti alle gare cui partecipa, dando così la soddisfazione di cimentarsi e confrontarsi ai suoi atleti che sgobbano durante gli allenamenti settimanali. Inoltre evitando così le probabili discriminazioni che specialmente tra ragazzi si potrebbero creare per mancate convocazioni.
Gareggiare giocando è il motto della società e a conti fatti sembra proprio che il gioco affiancato all’applicazione, alla passione e alle capacità della dirigenza dia sempre buoni frutti. L’augurio è quello di continuare nel percorso intrapreso magari con la possibilità di uno sviluppo, una crescita e una maggiore attenzione da parte delle istituzioni locali, per far sì che questo tipo di società sportive, che fanno dei valori un punto di riferimento per la salvaguardia e la crescita dei nostri ragazzi, non si sentano mai sole, ma sempre accompagnate e aiutate nel lavoro sociale che svolgono per formare gli adulti di domani.

Visitate il [url=http://www.cattolica.info/cattolicanuoto/]Sito ufficiale del Cattolica Nuoto[/url]

di Enrico Del Prete

Articolo precedente

Palazzate di Cecco

Articolo seguente

Amarcord: Sulla scia di Baztén

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, è Bandiera Blu

14 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica-Gabicce Mare. Gran Fondo degli Squali, modello del fare turismo… i 10 anni e 10mila presenze

11 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

9 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Giovani ritratti”, tre pittrici Naima Tesei, Viola Valeri e Viola Muratori vincono la prima edizione del concorso

7 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica in Fiore, dal 30 aprile al 4 maggio

30 Aprile 2025
Edo Conti
Cattolica

Cattolica. Ciao Edo

3 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Amarcord: Sulla scia di Baztén

Turismo Amarcord: "La corrida" copiata a Cattolica

Amarcord: Sapori e colori del nostro dialetto di A. F.

Lavoro: più ricchezza, più solitudine

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-