• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Confartigianato: “Non è logico prolungare il blocco di attività, come quelle del benessere”

Redazione di Redazione
27 Aprile 2020
in Cronaca, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Confartigianato: “Non è logico prolungare il blocco di attività, come quelle del benessere, in grado di rispettare le più stringenti procedure di sicurezza. Occorre tenere conto anche delle peculiarità dei territori. Ripensare alla fase 2, serve più coraggio per non condannare interi settori”.

Confartigianato apprezza la riapertura dei cantieri e del manifatturiero ma chiede più coraggio per la Fase 2. Il calendario che si protrae a giugno, delineato ieri dal Presidente del Consiglio, rischia di trascinare nel baratro quei comparti artigianali che, con senso di responsabilità, hanno fatto la loro parte con sacrificio in due mesi di lockdown.

In particolare, Confartigianato è in allarme per la sorte delle imprese del comparto del Benessere che con tre mesi di stop rischiano di non riaprire mai più.

Ancora una volta assistiamo al rischio che si continui a pensare ad un paese a taglia unica, dimenticando la straordinaria ricchezza derivante dalla diversità urbanistica, economica e sociale.
Abbiamo evidenziato più volte come il sistema territoriale ad economia diffusa abbia le caratteristiche per evitare il rischio di contagio superando i problemi legati alla mobilità e agli assembramenti. Abbiamo in queste settimane condiviso il percorso con la regione per il Patto per lo sviluppo e definito, insieme alle organizzazioni sindacali, protocolli di sicurezza per lavoratori e clienti.

Per il settore del Benessere, in particolare per gli acconciatori e gli estetisti, si tratta di procedure più stringenti di quelle adottate in altri settori e dunque non vi è alcuna ragione logica per non consentire alle imprese di ritornare in attività in tempi ravvicinati.

Al danno provocato dal prolungamento di questo irragionevole blocco delle attività si aggiunge la beffa di un abusivismo dilagante, con il risultato che chi opera nell’illegalità e al di fuori da ogni controllo sanitario e fiscale, non solo danneggia chi rispetta le regole, ma mette anche realmente a rischio la salute delle persone, esponendole a rischi di contagio da Covid-19. 

Articolo precedente

Rimini. Coronavirus, lavoro a distanza: dalla Regione quasi 800mila euro

Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 16 positivi (1.953 il totale). Zero decessi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 16 positivi (1.953 il totale). Zero decessi

Piazza del Popolo

Pesaro. Coronavirus, distribuzione gratuite delle mascherine in centro

Riccione. Il sindaco Tosi: "Presidente Conti ci incontri"

Misano Adriatico. Filosofi, conferenze online a ruba: Cacciari, Galimberti, Guzzi, Sini, Principe...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-