• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Turismo, campagna promozionale sui social. Raggiunte 350mila persone

Redazione di Redazione
29 Aprile 2020
in Bellaria Igea Marina, Economia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Turismo, campagna promozionale sui social. Da domenica 5 fino a domenica 19 aprile, si sono susseguiti 15 appuntamenti giornalieri dalla durata di circa 20 minuti, con protagonisti   i   personaggi   dell’estate.   Dagli   animatori   degli   hotel   agli   artisti   senza dimenticare le tradizioni delle Azdore, attraverso loro si è portato un pezzo di Bellaria Igea Marina nelle case
di tanti amanti o frequentatori della città. Al di là dei numeri importanti,   350.000 persone
raggiunte, l’aspetto maggiormente positivo ed utile, sono i commenti di chi ha seguito l’appuntamento.
Molti hanno espresso il desiderio di passare  qualche giorno a Bellaria Igea Marina, prima possibile. La
campagna continua con una variante, nei giorni feriali della settimana vengono proposti ‘I nostri luoghi del
cuore’, delle cartoline con le immagini più suggestive della città, la più gettonata ovviamente quella con il
mare:   25.000   persone   raggiunte   con   5.800   interazioni.   Nei   giorni   festivi   continua   ‘Aspettando   l’estate’
sottotitolo   ‘Aperitivo   vista   mare’,   con   il   dj   Teo   Mandrelli   accompagnato   dal   sax   di   Luca   Quadrelli   che
propongono alcuni brani in orario aperitivo, dal loro terrazzo con vista sul mare. Gli appuntamenti del
weekend del 25 aprile sono stati visti da 20.000 persone, si replica il Primo Maggio e domenica 3 maggio
alle ore 18,30.  “La nostra idea – spiegano in una nota da Fondazione Verdeblu – è quella di far vedere il lato
positivo di Bellaria Igea Marina, pur rispettando le attuali normative.  Cerchiamo di mantenere viva la voglia
di mare e della nostra città a chi oggi è confinato in casa o nel suo paese, questo perché appena possibile
possano sceglierci come meta per le loro vacanze”.

Articolo precedente

Rimini. Europa Verde, turismo: nel segno del benessere e della sicurezza

Articolo seguente

Rimini. Maggio mese Mariano, le alternative ai santuari: messe su IcaroTv

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Concessioni balneari, perché l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Unione europea?

22 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Maggio mese Mariano, le alternative ai santuari: messe su IcaroTv

Mauro Papalini

Pesaro. Papalini, Confindustria: "Riaperture, misure governo non chiare e in ritardo"

Cattolica. Rifiuti, entro il 30 maggio le nuove richieste di esenzione

Rimini. Coronavirus, nel Riminese 17 nuovi casi (1.990 il totale). Decessi: 5

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-