• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Liceo, un angelo sopra Riccione

Redazione di Redazione
9 Agosto 2007
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si chiamava Giammarco. Scomparso causa un incidente avvenuto il 23 luglio dell’anno scorso. Era uno studente del Volta

– Sopra Riccione c’è un angelo. Io non so com’è fatto questo angelo perché non me lo ricordo. Io so che siede sulla collina più alta del paese e guarda le strade. Quelle strade che si attorcigliano e diventano un groviglio di luci e suoni che pare infinito. Quelle strade che corrono fino al mare e oltre le nubi scure dietro ai monti. Quelle stesse strade che io percorro, che noi tutti percorriamo, chiedendoci dove andiamo. Dove andiamo? Una domanda comune. Abbiamo quindici, sedici, diciassette anni. E’ lecito chiedersi dove andare, cosa fare. L’unica certezza è con cosa lo fai. Lo fai con qualcosa di veloce. E’ bello sentire la forza, la velocità sotto i tuoi piedi. Io credevo di aver imparato a controllare la velocità, l’avevo domata e la usavo come preferivo. Illuso. Solo ora lo so. La forza non puoi controllarla. Perché doveva volerci tutto ciò per farmelo capire? Tu che ci guardi dall’alto – se esisti – perché dovevi insegnarcelo in questo modo che con la forza e con la vita non si scherza? Lui, quella sera, non? stava ponendosi? la domanda. Sapeva dove stava andando. Credo che stesse seguendo il suo cuore; un cuoricino piccolo, ma vivo, frenetico, pieno di speranze. Non gli importava dove andare. L’importa era andare. Un posto, un mondo nuovo, cose nuove, esperienze, sensazioni. Tutto ciò che uno come lui poteva desiderare. Io mi chiedo perché è andata così. Lo schianto. L’orrore. La disperazione. La forma del viso stampata sulla carrozzeria del camion. C’è una poesia di Pascoli che termina così: “oh, d’un pianto di stelle lo inondi, quest’atomo opaco del Male!”. Io credo che quella notte il firmamento si sia veramente fermato a piangere. Le stelle sono scese come un torrente giù dalle nostre colline, fino alle strade e hanno inondato questo nostro vecchio paese. E allora a noi tutti ci è sembrato di vederlo mentre ci sorrideva ancora. Anche noi abbiamo pianto lacrime amare. Senza parole siamo rimasti. Perché, ci domandiamo tuttora. Perché questa dimostrazione? Adesso l’angelo sta lassù, a gambe incrociate, col sorriso dorato dipinto nel blu del cielo, e vigila su Riccione. E quando un ragazzo sale in moto, l’angelo vola delicatamente fin lì e sussurra “Attento!”. Poi torna a vegliare. Ecco, questo è il nostro angelo. Quella notte il cielo ha pianto per lui. Lui non vuole rivedere la pioggia di stelle che inonda la città. Anche ieri, salendo sul mio motorino, ho puntato lo sguardo sulle colline. Ho visto la sua sagoma scura, dipinta nel pallido cerchio lunare e ho visto il suo sorriso dorato. Fino a che rimarrai nei nostri cuori, sarai sempre lì, a vegliare sulla collina più alta. A vegliare su di noi. A vegliare, perché il cielo non pianga di nuovo sopra Riccione.

di Lorenzo Muccioli – Frequenta la IV al Liceo Volta di Riccione

Articolo precedente

Jola, nella scrittura la personalità dell’uomo

Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Spigolature degli Scrondi

Piva, mobilità difficile e sicurezza

Giunta provinciale, esce Gnassi entra Riziero Santi

Saludecio, Mondaino Montecolombo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-