• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Fiorenzuola, Baia Flaminia e Sottomonte: bando per gestire la spiaggia

Redazione di Redazione
28 Maggio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Sottomonte, Baia Flaminia e Fiorenzuola, bando per gestire la spiaggia.

I vincitori potranno noleggiare a giornata lettini, custodire in deposito ombrelloni e sdraio personali e vendere cibi e bevande con ‘food truck’ ambulanti. In cambio dovranno garantire pulizia e controlli anti-assembramento ma anche gestione di bagni e docce

Il piano del sindaco Ricci per l’estate: «Modello ‘Pesaro mare sicuro’ con protocolli per i bagnini e spiagge libere con servizi base»

LE AREE

I lotti coperti dai servizi sono cinque. Uno a Sottomonte, compreso tra i Bagni Chalet e il sottopasso numero due (circa 420 metri). Il secondo, in continuità con il primo, nel tratto compreso tra il sottopasso numero due e Bikini Beach (470 metri). Un terzo segmento a Sottomonte nel tratto compreso tra la spiaggia Bagni 63 del Camping Norina e la concessione 66 dell’associazione sportiva Pksa (lunghezza 340 metri; in questo caso non è compreso il servizio di somministrazione cibi e bevande con food truck). Ulteriori 180 metri a Baia Flaminia, nel tratto compreso tra il fiume Foglia e la concessione dei Vigili del fuoco (inclusiva delle parte di spiaggia autorizzata per i cani, che potrà essere istituita anche successivamente alla data di affidamento del servizio). Infine la spiaggia libera di Fiorenzuola di Focara (250 metri).

L’OPERAZIONE

Il meccanismo è l’affidamento del servizio di gestione. Tramite avviso pubblico, che il Comune pubblicherà oggi sul suo sito. «Tutti possono partecipare singolarmente, ma anche in modo associato. Privati, associazioni, disoccupati, giovani, bagnini, attività esistenti. L’avviso starà fuori dieci giorni: il servizio dovrà partire per il weekend di metà giugno. Due i criteri di scelta: qualità del progetto e garanzia gestionale». Tre verifiche annunciate, «alla fine di giugno e al termine di luglio e agosto. Se non ci sarà corrispondenza con i servizi che chiediamo, subentrerà il successivo della graduatoria».  Così il sindaco sugli altri tratti di spiaggia libera, più piccoli: «Se i bagnini o le attività ristorative vorranno allargare i tavoli del bar e del ristorante per avere uno spazio maggiore per il servizio, potranno farlo al massimo per 100 metri. Questa è la nostra proposta: in cambio devono garantire l’uso di bagni  e delle docce dei loro stabilimenti. Oltre al controllo e alla pulizia del tratto di spiaggia». Commenta l’assessore Riccardo Pozzi: «Il modello è qualcosa di unico a livello nazionale. Un lavoro che rende fruibile e accessibile il patrimonio pubblico, nel modo più esteso possibile. Diamo servizi dove prima non c’erano. La spiaggia resterà libera: abbiamo trasformato una richiesta di controllo a carico dell’amministrazione comunale in opportunità». Evidenzia il vicesindaco Daniele Vimini: «Albergatori e stabilimenti si sono organizzati su Ponente e Levante per garantire al massimo il pubblico degli hotel.  Ma veicolare il messaggio che a Pesaro le spiagge libere offriranno questi servizi è sicuramente un fattore rilevante a livello turistico. Soprattutto per chi sceglie residence o bed and breakfast». Infine, l’aggiornamento dell’assessore Francesca Frenquellucci: «Per il suolo pubblico gratuito delle attività abbiamo avuto 60 richieste. L’ufficio attività economiche ha già dato l’ok  per 40 imprese. Stiamo trovando le soluzioni migliori».

 

 

 

Articolo precedente

Riccione-Cattolica-Misano-Coriano-San Giovanni. Coronavirus, lo straordinario lavoro della Protezione civile

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Borgo, suolo pubblico gratuito

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026

28 Ottobre 2025
Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate

26 Ottobre 2025
Cultura

Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza

27 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Borgo, suolo pubblico gratuito

Famiglie giovani senza mezzi per affrontare la crisi

Provincia di Rimini. Salute, ripartono gli screening mammografici e al colon retto

Provincia di Rimini. Coronavirus, 5 positivi nel Riminese (totale 2.150). Decessi: 0

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Garlasco siamo a una svolta? 28 Ottobre 2025
  • TERREMOTO IN TURCHIA: SOLIDARITEA’ DI SAN MARINO     28 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
  • Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
  • Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città 28 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-