• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 28, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Aiuti affitti universitari, la Regione accoglie il suggerimento del riccionese Imola

Redazione di Redazione
29 Maggio 2020
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Simone Imola

Simone Imola

L’intervento
Ci siamo!
La Regione Emilia-Romagna ha ufficialmente accolto la mia proposta in materia di affitti universitari.
Una ulteriore dimostrazione di quanto, nel nostro piccolo, possiamo fare grandi cose.
Una ulteriore dimostrazione del valore di questa giunta presieduta da Stefano Bonaccini
Ripartiamo dai giovani e valorizziamo la formazione delle nuove generazioni al fine di promuovere lo sviluppo della società
Un doveroso ringraziamento all’assessore Paolo Calvano alla presidente dell’assemblea Emma Petitti ed alla consigliera Nadia Rossi per avermi supportato e per il loro prezioso lavoro!
Lettera aperta a Paolo Calvano, Assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna
Caro assessore,
l’Emilia-Romagna è sede di numerose e prestigiose Università dislocate su tutto il territorio. Sono circa 140mila gli iscritti agli atenei emiliano-romagnoli, di cui oltre il 60% al polo principale, quello dell’Alma Mater di Bologna.
Tantissimi sono gli studenti che da fuori sede (sia da fuori Regione che da città all’interno della regione stessa ma lontane dal capoluogo) affittano annualmente appartamenti per poter comodamente frequentare la facoltà alla quale si sono iscritti.
Con l’arrivo dell’emergenza Covid-19 le lezioni sono state sospese e probabilmente fino all’inizio del prossimo anno accademico non si tornerà fisicamente nelle aule; questa è la previsione più ottimistica in quanto nemmeno il ritorno ad Ottobre è scontato; anzi, in molti casi è già stato decretato che lo svolgimento delle lezioni da Ottobre a Febbraio avverrà per via telematica.
La maggior parte degli studenti, appena decretato il “lockdown”, sono rientrati nelle loro Città di origine con l’aggravio di dover continuare a pagare un affitto per immobili non usufruiti. Tutti sappiamo quanto questa voce pesi nei bilanci di famiglie che fanno tantissimi sacrifici per permettere ai propri ragazzi di frequentare l’Università.
So bene che non è cosa semplice intervenire su contratti di locazione in corso regolarmente sottoscritti, ma dell’emergenza sanitaria va tenuto conto anche in questo contesto.
Mi sento di avanzare una triplice proposta.
In primis, se vi fossero le condizioni economiche, si potrebbe pensare di istituire un fondo regionale per rimborsare una quota una tantum (ad esempio una mensilità) agli studenti iscritti, che non hanno usufruito degli immobili.
In alternativa, per quegli studenti che dimostrano di avere un contratto di locazione in corso nel periodo dell’emergenza sanitaria, si potrebbe pensare di compensare anche solo una parte di tale somma attraverso bonus sui trasporti pubblici.
Infine, in sede di Conferenza Stato-Regioni presieduta dal Presidente Stefano Bonaccini, si potrebbe sollecitare il Governo per un intervento normativo emergenziale sui contratti di locazione per gli studenti che permetta di ‘abbonare’ i mesi persi (magari anche solo parzialmente) recuperandoli quando i ragazzi torneranno ad occupare l’immobile. Allo stesso tempo, si potrebbe pensare ad un meccanismo di compensazione per i proprietari degli appartamenti, permettendogli di dedure fiscalmente in sede di dichiarazione dei redditi la somma decurtata rispetto al contratto originario.
Simone Imola, consigliere comunale PD Riccione
Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 2 positivi nel (Riminese (2.152). Decessi: 1

Articolo seguente

Pesaro. Il sindaco Ricci: “Mascherina obbligatoria per le zone della movida…”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La celletta con la Madonnina della famiglia Giuseppe Parma
Focus

San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive

26 Maggio 2025
Palazzo del Turismo
Attualità

Riccione. Referendum, Pd – Riccione Coraggiosa organizzano incontro coi cittadini il 27 maggio

26 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?”

24 Maggio 2025
Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Focus

Pesaro. Villa Caprile, inaugurato il restauro dei giardini storici. Investimento: 2 milioni di euro

22 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Il sindaco Ricci: "Mascherina obbligatoria per le zone della movida..."

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, 100 volontari confezionano 4.300 mascherine

La monumentale facciata del Neri

Rimini. Coronavirus. Calcio, Rimini retrocesso: il sindaco Gnassi scrive al ministro Spadafora

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, nel Riminese nessun positivo (2.154 il totale). Decessi: 2

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Biden, un tumore terminale e la prevenzione 27 Maggio 2025
  • Granchio blu, dalla Regione Emilia Romagna un milione di euro per il contenimento 26 Maggio 2025
  • Trenta musicisti, un palco e la musica dagli anni ’60 ad oggi, sabato arriva l’esplosione di Rotation stage 26 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano – Saludecio. Maggio, mese della Madonna: le cellette votive 26 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi 26 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-