• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Buche nelle strade, arriva l’app

Redazione di Redazione
8 Giugno 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Buche nelle strade, arriva l’app.
P
er il pronto intervento nelle strade su segnalazione. Il sindaco Matteo Ricci: «Pesaresi protagonisti di una città migliore»

Con l’app ‘Buca’ la sistemazione dell’asfalto (e non solo) diventa a portata di smartphone per i pesaresi. Il nuovo strumento è stato presentato dal Comune insieme alla Mobility Pro – società consortile nata dalla join venture tra Pagano&Ascolillo e Costruzioni Brandi – che gestisce il servizio manutentivo stradale. «Si tratta di una grande innovazione, facciamo da apripista in Italia. Siamo una delle primissime città a sperimentare una cosa del genere», ha detto Matteo Ricci. «L’app (gratuita, ndr) aiuterà l’amministrazione ma anche i cittadini. Che avranno uno strumento molto facile per le segnalazioni, con una verifica immediata. Basterà scaricarla e fare la foto alla buca. In modo geolocalizzato arriverà immediatamente alla centrale della Mobility Pro, che invierà le sue squadre di operai già operative in strada. Il cittadino avrà poi riscontro dell’intervento. E potrà esprimere il suo grado di soddisfazione», ha spiegato il sindaco. «Un meccanismo  veloce, che responsabilizza molto la società che gestisce la Mobility Pro ma anche il Comune. E fa diventare tutti i cittadini protagonisti di una città migliore». Se la sperimentazione funzionerà nella manutenzione stradale, ha osservato il sindaco, «siamo pronti ad applicarla anche ad altri rami. Dai rifiuti al verde, in sinergia con Marche Multiservizi ed Aspes».

TEMPO REALE
L’app è sviluppata dalle due start-up pesaresi Edilmag e Machjatho. «E’ il naturale sviluppo dell’impegno richiesto dal Comune, che abbiamo sposato coinvolgendo sempre più il cittadino come parte attiva. Lo strumento utilizza un linguaggio semplice e intuitivo. Consente segnalazioni sulla pavimentazione, ma anche su disservizi relativi a semafori, segnaletica orizzontale o su cartelli stradali abbattuti. Il vantaggio è la geolocalizzazione  esatta del disservizio. Ci permetterà di essere più puntuali e tempestivi», ha sottolineato Rodolfo Brandi (Costruzioni Brandi), ideatore del progetto con Massimiliano Ascolillo (Pagano&Ascolillo). Ha evidenziato Mirco Pianosi, responsabile di Mobility Pro: «Abbiamo effettuato 4500 interventi nel 2017, 3200 nel 2018, 2800 nel 2019. Si è registrato quindi un evidente calo delle segnalazioni, grazie all’ottimizzazione dei processi». Quasi il 60 per cento degli interventi ha riguardato la chiusura delle buche. Il resto si è riferito alla segnaletica verticale ed orizzontale. «Per ampliare i metodi di segnalazione, MobilityPro ha integrato la modalità tradizionale con i sistemi di comunicazione più interattivi. Alla fine del 2018 è stato  introdotto il  numero whatsapp (3498050023), dedicato alla ricezione  delle segnalazioni. Una metodologia risultata molto gradita ai cittadini». Ora il passo ulteriore con l’app: «Il processo è tracciato e gestito in totale trasparenza con la cittadinanza. Dalla segnalazione alla riparazione, con particolare attenzione alla verifica del customer care. Così il cittadino è protagonista proattivo nel percorso di tutela e controllo della rete stradale».
PRONTO INTERVENTO
Il meccanismo consentirà all’utente di segnalare il problema. Ma anche di essere informato sullo stato delle segnalazioni pubblicate, dalla presa in carico alla sistemazione. «Attraverso l’app, compatibile con device dotati di sistema Ios e Android, i cittadini potranno inviarci le loro segnalazioni, immediatamente geolocalizzate. Allegando anche foto o filmati», ha proseguito Pianosi. Gli uffici di Mobility Pro, attraverso una dashboard, gestiranno la segnalazione. «Che sarà trasmessa alla squadra specializzata già in strada, per la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile. La riparazione effettuata,  rilevata e repertoriata verrà così caricata nella dashboard e indicata come risolta al cittadino. Che potrà sempre verificare e tracciare lo stato del processo». L’app, inoltre, invierà agli utenti registrati le informazioni relative alle eventuali problematiche riguardanti le strade comunali. «Dai lavori in corso ai guasti, passando per le variazioni del traffico». «Si crea un contatto diretto con i cittadini, con la volontà di offrire un servizio rapido e trasparente. Ci sarà un feedback immediato: grazie a Mobility Pro per l’investimento», ha commentato l’assessore Enzo Belloni.
Articolo precedente

Rimini. Curia, parroci: nuovi incarichi

Articolo seguente

Rimini. Bouganville in fiore: una meraviglia di colori

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Bouganville in fiore: una meraviglia di colori

Riccione. Oltremare, riapre il 13 e 14 giugno. Apertura estiva il 20 giugno

Pesaro Urbino. Confcommercio presenta il libro "Raffaello e luce sia" per il 500° anniversario della morte

Gradara (Pesaro), il castello di Paolo e Francesca

Gradara. Confcommercio: "Rocca chiusa il pomeriggio, grossolano errore"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-