• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Morciano di Romagna. Protezione civile Unione Valconca, nasce il nucleo cinofilo

Redazione di Redazione
15 Giugno 2020
in Cronaca, Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Protezione civile Unione Valconca, nasce il nucleo cinofilo.
La dotazione di questa ulteriore specialità vede i cani da soccorso addestrati nelle ricerche di persone disperse sia sul territorio nazionale sia in ambito internazionale.
I quattro binomi inseriti nella Protezione Civile dell’Unione, sono composti da Debora Di Domenico, impegnata nell’attività al fianco di Adele (American Staffordshire Terrier); Francesca Di Domenico con Brenda (Dobermann Pincher); Federico Ceccarini con Renée (Border Collie) e Mario Vanzini assieme a Grace (meticcia simil American Staffordshire Terrier)
Per poter lavorare in perfetta sinergia, i quattro binomi dovranno conseguire il “Brevetto Operativo della Regione Emilia-Romagna” raggiunto in quasi tre anni d’addestramento svolto in varie situazioni di criticità, così che conduttore e cane risultino sempre pronti e capaci ad un intervento efficace a prescindere dalle condizioni estranee al loro contesto abituale.
Anche i luoghi deputati all’addestramento possono variare.
Per quanto riguarda le ricerche in superficie includono altresì gli areali boschivi presenti sia in Valconca sia in realtà limitrofe regionali ed extraregionali.
Per quel che concerne, invece, le ricerche su macerie occorre spostarsi soprattutto al Nord Italia dove si trovano i percorsi riconosciuti dal “Sistema di Protezione Civile” come Codogno, Ghedi, Visco, Torino, Milano, Padova (in Emilia-Romagna  è presente  solo il campo di Lugo, nel Ravennate).
Durante gli addestramenti si utilizzano alcune strumentazioni a supporto quali radiotrasmittenti, GPS e Carte Topografiche.
A seguito del conseguimento del brevetto e superato l’esame Regionale ENCI, il binomio conduttore-cane diventerà abile a tutti gli effetti ed allertato, tramite procedura codificata, per le ricerche delle persone disperse.
In Valconca, i cinofili sono già stati impiegati in diverse operazioni a seguito di segnalazioni per persone scomparse: ciò in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine del “Sistema di Protezione Civile”.
“Da qui – spiega Elena Castiello, coordinatrice dei Volontari della Protezione Civile dell’Unione Valconca – la necessità di creare anche all’interno del nostro “G.I.V” un “Nucleo Cinofili”. Si tratta di un percorso non immune da sacrifici e con costi economici abbastanza elevati, tuttavia i nostri volontari-conduttori – Debora, Francesca, Federico e Mario – si stanno adoperando al massimo per affrontarlo in piena serenità come è nello stile di ogni volontario della Protezione Civile. Di ciò bisogna esserne davvero orgogliosi, specie se l’obiettivo ultimo è quello di garantire la massima celerità d’azione”.
Articolo precedente

Gabicce Mare. Vallugola, mototerapia con Manuel Reggiani

Articolo seguente

Rimini. Cimice asiatica, dalla Regione lotta biologica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Pd in assemblea: “Facciamo chiarezza. Crisi di giunta e dimissioni degli assessori”

12 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Attualità

Morciano. Il GIV Protezione Civile della Valconca in azione durante l’ondata di maltempo sulla Romagna

27 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Cimice asiatica, dalla Regione lotta biologica

San Giovanni in Marignano. Coronavirus, Zanforlin si inventa nuovo lavoro: cucinare a domicilio...

Rimini, l'ospedale

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.168 il totale). Decessi: 1

Vignetta: giugno2020

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-