• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Emilia Romagna-San Marino. Lavoro. L’assessore Vincenzo Colla riceve il segretario di Stato di San Marino, Teodoro Lonfernini

Redazione di Redazione
2 Luglio 2020
in Focus, Regione Emilia Romagna, San Marino
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Vincenzo Colla e Teodoro Lonfernini

 

Lavoro. L’assessore Vincenzo Colla riceve il segretario di Stato di San Marino, Teodoro Lonfernini: “Lavorare insieme per costituire in tempi brevi un Tavolo permanente sulle politiche per il lavoro frontaliero”

Obiettivo: il rilancio del mondo del lavoro, in sofferenza dopo il lockdown. Una piattaforma per condividere azioni industriali, commerciali, di sviluppo e di formazione e riqualificazione dei lavoratori.

Questo l’esito dell’incontro fra l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Colla, e il segretario di Stato per il Lavoro della Repubblica di San Marino, Teodoro Lonfernini, avvenuto questa mattina in viale Aldo Moro a Bologna.

A oggi sono circa 6.150 i frontalieri italiani che si spostano per lavoro sul suolo sammarinese, di cui ben 5000 emiliano-romagnoli in gran parte provenienti dalla provincia di Rimini.

La pandemia– ha spiegato la delegazione sammarinese- ha causato effetti sul versante dell’occupazione, mitigati però grazie all’enorme sforzo messo in campo e confermato fino al 31 dicembre prossimo.
“Noi vogliamo continuare a essere una grande opportunità di lavoro per i cittadini italiani- ha detto Lonfernini-, pur mantenendo quel giusto equilibrio che ci permette di tutelare la nostra piccola comunità”.

L’assessore Colla, che ha molto apprezzato la parità di trattamento nel mantenimento dei livelli occupazionali fra lavoratori frontalieri e interni, si è detto disponibile “a lavorare insieme per riprogettare lo sviluppo di alcune filiere andate in sofferenza”, come per esempio quella del turismo, per il quale si può pensare a “un pacchetto di investimenti che coinvolga anche San Marino”.

Il Tavolo non dovrà dunque essere solo un osservatorio, ma una piattaforma per condividere azioni industriali, commerciali, di sviluppo e di formazione e riqualificazione dei lavoratori. A tal fine l’assessore Colla ha indicato le linee principali su cui si muoverà il prossimo patto per il Lavoro e per il Clima della Regione Emilia-Romagna, ricordando la discussione sulla green economy che dovrebbe vincolare i prossimi Fondi europei, mentre Il segretario di Stato Lonfernini ha parlato del lavoro in atto a San Marino per l’associazione all’Unione europea.

“Il messaggio che vogliamo rinnovare fra i nostri territori– hanno concordato Colla e Lonfernini- è quello di proseguire nelle buone e corrette relazioni e di attuare una programmazione integrata, che sarà fondamentale per il rilancio economico che ci aspetta nel 2021”. /CL

 

Articolo precedente

Riccione. Urbanistica, riuscirà il prestigioso Stefano Boeri a trasformare Riccione?

Articolo seguente

San Clemente. Covid19, il Comune premia volontari ed associazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione all'alba
Cultura

Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate

7 Agosto 2025
Gabicce Mare
Focus

Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio…

7 Agosto 2025
Screenshot
Focus

Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra…

7 Agosto 2025
Hotel Ennia, i premiati
Focus

Rimini. Hotel Moby Dick di Bellariva, Carol di Rivabella, Ennia di Viserba: nozze d’oro, di diamante e di platino

7 Agosto 2025
Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Clemente. Covid19, il Comune premia volontari ed associazioni

Rimini. Il giovane Elia Ricciotti dona il suo premio di 500 euro all'ospedale Infermi

Santarcangelo di Romagna. Antiquariato, la Casa del tempo

Palazzo comunale

Misano Adriatico. Identità digitale, due sportelli per i cittadini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-