• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Santarcangelo di Romagna. Stazione ecologica, chiusa dal 27 al 30 luglio per ristrutturazione

Redazione di Redazione
24 Luglio 2020
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

 

Stazione ecologica, chiusa dal 27 al 30 luglio per ristrutturazione.

Durante i quattro giorni di chiusura saranno a disposizione dei santarcangiolesi i centri di raccolta di Viserba di Rimini, Bellaria, Verucchio e Poggio Torriana.

Da venerdì 31 luglio ritornerà pienamente operativa osservando il seguente orario di apertura: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; giovedì dalle 15 alle 18 e sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Le stazioni ecologiche alternative

Si ricorda che durante i 4 giorni di chiusura sono a disposizione dei cittadini di Santarcangelo le seguenti stazioni ecologiche:

* BELLARIA, via Fornace – orario annuale: dal lunedì al sabato 8.30-12.30; martedì e sabato 14.30-18.30

* POGGIO TORRIANA, via Mulino Peri- orario annuale: lunedì, martedì, giovedì, venerdì e sabato 8.30-12.30; giovedì e sabato: 14.30-18.30

* RIMINI, via Celli (loc. Viserba)- orario invernale (1 10-31 03): lunedì e mercoledì 8.30-14.15; martedì e giovedì 12.00-17.45; venerdì e sabato: 8.30-17.45

orario estivo (01 04-30 09): lunedì e mercoledì 8.30-14.15; martedì e giovedì 13.00-18.45; venerdì e sabato: 8.30-18.45

* VERUCCHIO, via Nilde Iotti – orario annuale: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.30-12.30; giovedì e sabato 14.00-18.30.

In tutti i centri di raccolta Hera è possibile conferire tutte le frazioni di rifiuto, ad esclusione di quello di Bellaria, dove non si possono portare gli inerti e i materiali ferrosi.

Hera ricorda infine che per il ritiro a domicilio di ingombranti e verde (sfalci e potature da giardino) è sempre a disposizione il proprio servizio clienti 800.999.500 (numero verde gratuito da rete fissa e mobile, operativo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18) da contattare per concordare data e orario del servizio.

Articolo precedente

Pesaro. Mauri, il vice-ministro degli Interni in visita a Pesaro

Articolo seguente

Gabicce Mare. Gabicce in Rosa, tra filosofia, musica e poesia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Gabicce in Rosa, tra filosofia, musica e poesia

Economia. Recovery Fund, non è tutto oro quello che luccica

San Leo (Rimini). San Leo Festival: Bossa Nova, il jazz, il blues e il rock

Morciano di Romagna. Statua Padre Pio e rifiuti, chissà come sorride...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-