• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Amici della Ceramica, 400 lanterne di rinascita

Redazione di Redazione
27 Luglio 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Amici della Ceramica, 400 lanterne di rinascita in collaborazione con Ikea Rimini

Luce in centro con le lanterne artistiche, il sindaco Ricci: «Messaggio di rinascita»

«Abbiamo vissuto mesi di buio e grande dolore, da cui stiamo gradualmente uscendo. Un passo alla volta stiamo cercando di rimettere in moto la città. Da oggi le vie principali del centro si illuminano di una luce nuova». Lo ha detto Matteo Ricci in via Rossini, nell’accensione delle 400 lanterne artistiche decorate a mano e allestite nel centro storico. «La luce è da sempre simbolo di vita e rinascita. E’ anche un messaggio per dire a tutti che Pesaro è viva e accogliente. Continuando sempre a rispettare le regole e a tenere alta la guardia», ha evidenziato il sindaco. L’inaugurazione sulle note dell’aria rossiniana «Vorrei spiegarvi il giubilo», tratta dalla «Cambiale di Matrimonio», eseguita dagli artisti Claudia Muschio e Marco Camillini dal Balcone di Casa Rossini. «L’arte di arredare con Luc’è» è la cornice del progetto urbano firmato da Comune e Ikea Rimini insieme all’associazione Amici della Ceramica e Mobility Pro, in collaborazione con Bartoli Vernici e Prochima. Le lanterne raffigurano temi simbolo della città: dal mare alla tartaruga, dalla bici alla musica. Scelti anche i fiori come simbolo di rinascita. Il progetto coinvolge via Rossini, via Mazzolari, via San Francesco, via Zongo, via Branca, corso XI Settembre, via Tebaldi, via Giovannelli, via Pedrotti. Ogni lanterna è composta da due paralumi Ikea. Le lampadine utilizzate sono tutte a risparmio energetico, con led a basso consumo. «Un’operazione che avevamo pensato dopo l’ottima esperienza delle lanterne di Alghero, per dare seguito al lavoro di abbellimento della città. Ikea ha colto subito la proposta. Oggi è nata in qualche modo la ‘lampada Pesaro’: chissà mai che Ikea decida di metterla in produzione…», ha aggiunto il sindaco, ringraziando gli Amici della Ceramica per il «lavoro straordinario». «Un progetto che valorizza fortemente i temi legati a musica, sostenibilità e ambiente. Rafforzando la nostra identità», ha osservato il vicesindaco Daniele Vimini. Presenti anche Emilia Carolla, market Manager di Ikea Rimini e il coordinatore eventi Massimiliano Santini, che ha ideato l’operazione, oltre al consigliere regionale Andrea Biancani.

Articolo precedente

Rimini. Bagno 27. Letture e poesie a sostegno di Agevolando: “Chi arriva dal buio, porta la luce”

Articolo seguente

Pesaro. Borgo Santa Maria, inaugurata biblioteca Rodari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Filippo Gasperi
Focus

Gradara. Teatro Comunale, conferenza pubblica sullo “Stato dell’arte” il 28 novembre alle 20.30

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Giovanni in Marignano. Don Sandro, il saluto dai parrocchiani

18 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro e il clima che cambia: informazione, timori e responsabilità dopo la conferenza Fox Petroli

17 Novembre 2025
Attualità

Pesaro ricorda la “strage degli Innocenti” avvenuta il 17 novembre 1943

17 Novembre 2025
Fabrizio Serafini e Nerio Alessandri
Focus

Riccione. Wellnnes Valley (Technogym), premiati Polisportiva Riccione e Fabrizio Serafini

16 Novembre 2025
Focus

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

14 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Borgo Santa Maria, inaugurata biblioteca Rodari

Cattolica. Notte Rosa, una settimana di eventi

Economia. Lavoratori che “si ricomprano” l’azienda, modello per la crisi

Pesaro. Edizione 2020: "Rossini Opera Festival per continuare a rinascere nel segno della cultura"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Don Mauro Mantovani racconta di libri il 21 novembre alle 17 presso l’Aula Magna dell’ISSR “Alberto Marvelli”. Biblioteca diocesana con 70mila libri 21 Novembre 2025
  • Rimini. La Guardia di finanza sequestra mezzo milione di euro ad un professionista che truffava i clienti 21 Novembre 2025
  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-