• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina. Bellaria Film Festival, seconda giornata

Redazione di Redazione
24 Settembre 2020
in Bellaria Igea Marina, Cultura
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Bellaria Film Festival, seconda giornata della 38esima edizione dal 23 – 27 settembre

Direttore artistico Marcello Corvino

Organizzato da Cooperativa Le Macchine Celibi

Presidente di giuria Moni Ovadia

La seconda giornata, giovedì 24 settembre, prende il via alle 9.45 con un saluto del direttore artistico Marcello Corvino e del presidente di giuria Moni Ovadia, che introdurrà i giurati, e a seguire le proiezioni dei primi 7 documentari in concorso per la sezione Bei Doc.

Nel pomeriggio al Cinema Teatro Astra (ore 17.30), proiezione del film “There Are No Lions In Tel Aviv” di Duki Dror, selezionato nell’edizione 2019 del DocAviv – The Tel Aviv International Documentary Film Festival, con una videointroduzione di Galia Bador, membro della Giuria e direttrice di DocAviv.

Il pomeriggio prosegue sempre al Teatro Astra, alle 18.30, con la Tavola Rotonda sul tema “L’Istituto Luce e il film documentario: la regia, oggi. Percorsi e Possibilità”, un incontro di approfondimento curato dal giurato Alessio Massatani, promotore all’estero della sezione documentario dell’Istituto Luce – Cinecittà, a cui parteciperanno Enrico Bufalini, Direttore dell’Archivio Storico Luce, l’Assessore Regionale alla cultura Mauro Felicori, il responsabile Emilia Romagna Film Commission Fabio Abagnato, la Direttrice del Biografilm Festival Leena Pasaneen.

La serata vede protagonista Filippo Vendemmiati con il suo “Gli anni che cantano”, docufilm che, tra inediti, reperti video e bellissimi audio dell’epoca hippies e post ’68, racconta la storia del Canzoniere delle Lame, gruppo di musica, politica e impegno sociale nato a Bologna nel 1967, che nel corso di vent’anni di attività ha tenuto più di mille concerti in Italia e all’estero, cantando con gli operai delle fabbriche occupate e con gli emigrati in Svizzera, esibendosi anche in grandi festival internazionali. Il film sarà proiettato, fuori concorso, alle 21.30 al Cinema Teatro Astra.

 

 

PROGRAMMA 24 SETTEMBRE

9:45 – APERTURA CONCORSI
presso Cinema – Teatro Astra
saluto del Direttore Artistico e del Presidente di giuria Moni Ovadia, che presenterà i componenti della giuria.

10:00 – 13:30 – CONCORSO BEI DOC
presso Cinema – Teatro Astra
proiezioni dei documentari in gara e incontro con i registi e cast.

10:00 | Cinema – Teatro ASTRA |Concorso Bei Doc
Of Animals and Men
di Łukasz Czajka (58’)
Anteprima nazionale

11:10 | Cinema – Teatro Astra | Concorso Bei Doc
Blue Gold-Conversation from the Sea
di Andrea Ferrante e Marco Gernone (39’)

12:00 | Cinema – Teatro Astra | Concorso Bei Doc
PescAmare
di Andrea Lodovichetti (60’)

13:10 | Cinema – Teatro Astra | Concorso Bei Doc
Welcome to Thoo Mweh Khee
di Chris Neilan (25’)
proiezione, incontro con il regista

15:00 -17:30 CONCORSO BEI DOC
presso Cinema – Teatro Astra
proiezioni dei documentari in gara e incontro con i registi e cast.

15:00 | Cinema – Teatro Astra | Concorso Bei Doc
Baci rubati
di Gabriella Romano e Fabrizio Laurenti (53’)

Anteprima internazionale

 

16:10 | Cinema – Teatro Astra | Concorso Bei Doc
Hondar 2050
di Cesare Maglioni (45’)

Anteprima nazionale

17:00 | Cinema – Teatro Astra | Concorso Bei Doc
Manuale di storie dei cinema
di Stefano D’Antonio e Bruno Ugioli (22’)

17:30 – 18:30 PROIEZIONE / DOCAVIV
presso Cinema – Teatro Astra
proiezione del doc “There Are No Lions In Tel Aviv” di Duki Dror, selezionato a DocAviv 2019.
Videointroduzione della Direttrice di DocAviv, e giurata, Galia Bador.

18:30 – 19:30 TAVOLA ROTONDA
presso Cinema – Teatro Astra
“l’Istituto Luce e il film documentario: la regia, oggi. Percorsi e possibilità”
Tavola Rotonda a cura di Alessio Massatani, promotore all’estero della sezione documentario dell’Istituto Luce – Cinecittà.
Con Enrico Bufalini, Direttore dell’Archivio Storico Luce, l’Ass.re Regionale Mauro Felicori, il Resp. E.R. Film Commission Fabio Abagnato e la Direttrice del Biografilm Festival Leena Pasaneen.

21:00 -23:00 DOCUMENTARIO FUORI CONCORSO
presso Cinema e Teatro Astra
proiezione del film “Gli anni che cantano” di Filippo Vendemmiati.

 

Per garantire la sicurezza del pubblico, tutti gli eventi avranno luogo nel pieno rispetto delle disposizioni legate all’emergenza Covid-19.

Articolo precedente

Riccione. Lavori pubblici, riaperti i cantieri

Articolo seguente

Riccione. Riccione Ttv Festival, chiude con Paravidino e Ragonese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…”

10 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Gabriele Geminiani è al centro con Lucia Ferrati con i lettori de Le Voci dei Libri ai lati
Cultura

Green Festival San Marino e Montefeltro, leggere Leopardi salverà il mondo…

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Cultura

Misano Adriatico. Filosofi, Enzo Bianchi in “La bellezza, enigma e seduzione” il 9 luglio alle 21.15

3 Luglio 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Riccione Ttv Festival, chiude con Paravidino e Ragonese

Rimini. Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, si riparte

Regione Emilia Romagna. Contrasto alle diseguaglianze, altri 6,3 milioni (55 milioni il totale)

Rimini. Marco Montemaggi presenta il libro "“Il valore delle imprese è intrecciato con quello del territorio e insieme rappresentano un vantaggio competitivo”

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche 10 Luglio 2025
  • Rimini. Beatriz Colombo: “Su una vicenda delicata come quella dell’etichettificio Dany, è del tutto inutile interrogare il ministero del Lavoro” 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Enzo Bianchi: “La Bellezza è il gratuito che sgorga dalla nostra vita…” 10 Luglio 2025
  • Montefiore. Rocca di Luna dall’11 al 13 luglio: l’Uovo del drago il tema 10 Luglio 2025
  • Misano Adriatico, tutti gli eventi del 12, 13 luglio e non solo 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-