• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Riccione. Riccione Ttv Festival, chiude con Paravidino e Ragonese

Redazione di Redazione
24 Settembre 2020
in Cultura, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Isabella Ragonese

 

Riccione Ttv Festival, chiude con Paravidino e Ragonese.

Gran finale per il Riccione TTV Festival, manifestazione biennale dedicata DA Riccione Teatro alle nuove
frontiere della scena. Creato nel 1985 da Franco Quadri e oggi diretto da Simone Bruscia, il TTV conclude la
sua 25a edizione sabato 26 e domenica 27 settembre, con una due giorni che ha per protagonista assoluta
la drammaturgia contemporanea.
Si comincia sabato alle 15, al Palazzo dei Congressi di Riccione, con Il teatro che racconta, incontro
monografico dedicato a Fausto Paravidino (terrazza City Eye, ingresso libero fino a esaurimento posti).
Autori, registi, critici ed esperti di teatro dialogano con il drammaturgo genovese, tra i più importanti della
scena contemporanea italiana. Giovanissimo vincitore del Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” nel 1999
con la pièce Due fratelli, Paravidino da allora ha accumulato successi in Italia e all’estero, collaborando con
istituzioni prestigiose come la Comèdie Française in Francia e il Royal Court Theatre e il National Theatre in
Gran Bretagna. Per l’instancabile attenzione alla pedagogia della scrittura e per il dialogo con le nuove
generazioni, Paravidino è a tutti gli effetti un caposcuola del teatro italiano: una condizione potenziata
anche dal ruolo di presidente di giuria del Premio Riccione per il Teatro. Il TTV esplora il suo percorso
artistico, la sua poetica e il suo metodo in un incontro coordinato da Graziano Graziani e Rossella Menna.
Insieme a Paravidino, intervengono Anna Bandettini, Maria Teresa Berardelli, Fabio Bruschi, Carlotta
Corradi, Gerardo Guccini, Tatjana Motta, Giampiero Rappa e Walter Zambaldi.
In serata il TTV si sposta a Santarcangelo per la prima assoluta del nuovo monologo scritto da Lucia
Calamaro per Isabella Ragonese, attrice di successo e giurata del Premio Riccione. Alle 21 di sabato e alla
stessa ora di domenica al Lavatoio va in scena Da lontano. Chiusa sul rimpianto, spettacolo che Lucia
Calamaro descrive come il tentativo irragionevole di una figlia adulta di aiutare la madre tribolata dei suoi
ricordi d’infanzia. “Quanti di noi, da piccoli, hanno assistito impotenti ai drammi degli adulti amati? Quanti
avrebbero voluto intervenire?” spiega l’autrice, premio Ubu 2012. “Noi eravamo piccoli, per lo più
impotenti di fronte a quella loro ben declinata infelicità. Intuivamo, non sapevamo, sospettavamo, non
sapendo che fare. Allora ho immaginato un luogo, piccolo, tra un fantomatico ‘di qua’ e ‘di là’ in cui questo
fatto, questa parola che sia ‘evento’ che curi possa accadere, per un po’” Lo spettacolo è prodotto da
Pierfrancesco Pisani e Isabella Borettini per Infinito Teatro e Argot Produzioni, in collaborazione con
Riccione Teatro. I biglietti sono disponibili a 15 euro, più diritti di prevendita, sul sito Liveticket.it e nelle
rivendite del circuito Liveticket.
Resta inoltre aperta a Riccione Liebe Pina, mostra dedicata alla grande coreografa Pina Bausch dalla
fotografa Ninni Romeo, per anni sua assistente personale. La mostra è visitabile fino al 18 ottobre ogni
sabato e domenica, dalle 15 alle 20, a Villa Mussolini (viale Milano, 31; ingresso libero).
Il Riccione TTV Festival è un progetto a cura di Riccione Teatro, promosso da Comune di Riccione e ATER Fondazione,
con il sostegno di Mibact e Regione Emilia-Romagna.
Per informazioni: Riccione Teatro
ttv@riccioneteatro.it – www.riccioneteatro.it

Articolo precedente

Bellaria Igea Marina. Bellaria Film Festival, seconda giornata

Articolo seguente

Rimini. Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, si riparte

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata…

24 Maggio 2025
spot Aquafan Riccione
Riccione

Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte

23 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno

23 Maggio 2025
Cecilia Bartoli
Cultura

Rimini. 76^ Sagra Malatestiana, ospiti grandi musicisti internazionali. Torna Cecilia Bartoli

23 Maggio 2025
Focus

Riccione. Progetto “Pronto Decoro Riccione”: cura costante della città con squadre specializzate per verde e manutenzioni

22 Maggio 2025
Misano, biblioteca
Cultura

Misano Adriatico. Biblioteca, Antonella Lattanzi presenta il libro il 25 maggio alle 11

22 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Nevio Casadio
Cultura

Rimini. Nevio Casadio e Piero Meldini a “Libri da queste parti” il 22 maggio alle 18 in Cineteca

20 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”, si riparte

Regione Emilia Romagna. Contrasto alle diseguaglianze, altri 6,3 milioni (55 milioni il totale)

Rimini. Marco Montemaggi presenta il libro "“Il valore delle imprese è intrecciato con quello del territorio e insieme rappresentano un vantaggio competitivo”

Rimini. Bonaccini: "Sindaco: Pd unito, programma coraggioso, nome di prestigio in una grande alleanza"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
  • Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia 24 Maggio 2025
  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-