• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Leo. Rudere diventa eccellenza turistica grazie ad una coppia italo-inglese

Redazione di Redazione
2 Ottobre 2020
in Focus, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rudere diventa eccellenza turistica grazie ad una coppia italo-inglese.

Autori Matteo e Laura Asioli.  Lui è originario di Rimini, lei di padre abruzzese e mamma londinese, sono da sempre legati alla provincia di Rimini e alla Valmarecchia. Si trova a Giogano.  Ha 5 camere da letto, ognuna con bagno. Presente anche una camera per diversamente abili. Grande hall con sala da pranzo/cena/colazione e a parte la grande stanza ristoro con cucina.

“E’ molto più di un comune Room&Breakfast  – dicono Matteo e Laura -. Questa casa è stata progettata come una fuga dal trambusto, dal caos della vita moderna. Lavorando a Londra sappiamo come ci si sente a vivere in una metropoli. Vogliamo offrire a chi cerca come noi solo puro relax, una struttura immersa nella natura. Garantiamo una serie di pacchetti-benvenuto (con saponi artigianali e pantofole), abbiamo realizzato già il merchandising e ogni mattina si servono colazioni realizzate con ingredienti freschi e prodotti solo da fornitori locali. Stiamo lavorando anche a una rete di pacchetti-experience, per coinvolgere gli ospiti in escursioni, eventi, in collaborazione con altre realtà del circondario”.La famiglia Asioli sta già promuovendo il casale attraverso sito web e social network ma le richieste e le prenotazioni stanno già arrivando, oltre che (naturalmente) da inglesi, anche da turisti olandesi, francesi e italiani.

“Viviamo da oltre 12 anni a Londra – raccontano i due professionisti della ‘City’ – ma siamo molto legati all’Italia e alla Romagna. Ogni estate torniamo in vacanza qui con i nostri tre bambini. Qua vivono i familiari di Matteo e molti nostri amici. Qualche anno fa abbiamo così deciso di cercare un casolare in campagna, per realizzare la nostra casa dei sogni per le vacanze. Alla fine ci siamo imbattuti in un rudere a Giogano e ci siamo innamorati. Abbiamo pensato di trasformare una casa solo per noi, in una casa vacanze per altri ospiti, stranieri e italiani. Abbiamo fatto un investimento importante. Stiamo anche partecipando a un bando regionale, promosso dal GAL Valli Marecchia e Conca, che sostiene le attività extra-alberghiere tramite il FEASR- Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale.”. La proprietà è stata comprata all’asta nel 2017 ed era in totale stato di abbandono. “E’ stata restaurata con cura in ogni minimo dettaglio _ continuano gli Asioli _ lavorando solo con artigiani e fornitori locali. Abbiamo realizzato una delle strutture più moderne ed efficienti dal punto di vista energetico della zona”.

Articolo precedente

Rimini. Tumore al seno, cure meno invasive grazie al sistema MagSEED donato dalla Fondazione Taccia

Articolo seguente

Economia. La sostenibilità del debito italiano, prima e dopo il 2020

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Economia. La sostenibilità del debito italiano, prima e dopo il 2020

Rimini. Musei di Rimini: visitati da Rita Adam, ambasciatrice svizzera in Italia

Santarcangelo di Romagna. Gigi Riva presenta il suo libro "Non dire addio ai sogni". Interviene il presidente della Regione Bonaccini

Economia. Riforma dell’Irpef: ci siamo quasi?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-