• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Fine settimana con mostre, artigianato e divertimento

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2020
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

A Riccione mostre, artigianato di qualità e divertimento per grandi e bambini.

Sabato 3 ottobre lungo viale Gramsci con il mercatino Handmade. Fino a domenica 4 ottobre si svolge la Festa della Famiglia nel quartiere di San Lorenzo. Oltre alle celebrazioni religiose sono previsti, durante il weekend, momenti ricreativi per grandi e bambini, musica e spettacoli, giochi e iniziative culturali, la commedia dialettale (venerdì 2, ore 21:15) e la lotteria. Domenica 4 ottobre alle ore 20:30 Fosco Rocchetta presenta il suo libro Neozelandesi a Riccione nella II Guerra Mondiale (piazza della Chiesa di San Lorenzo). Il libro è incentrato sul ruolo della Nuova Zelanda nella liberazione dell’Italia dal nazifascismo, con particolare riferimento ai fatti accaduti a Riccione. Ogni domenica di ottobre il parco Oltremare riapre ai visitatori con un gradito appuntamento alla Laguna dei delfini. Dalle ore 11 alle 14 si potranno incontrare i delfini e i loro addestratori; alle ore 11:30 l’appuntamento è con lo show dei delfini mentre dalle ore 12:30 è possibile conoscere i simpatici amici, fra cui la mascotte del parco, Ulisse.

La bellezza della natura con i suoi paesaggi struggenti e il susseguirsi delle stagioni è la protagonista delle opere artistiche di Enzo Bellini, in mostra a Villa Franceschi fino al 18 ottobre. Favole è un viaggio nel mondo artistico e personale dell’artista romagnolo rappresentato in 80 opere, tra dipinti, acqueforti e disegni a china, il cui soggetto ricorrente è la descrizione di quella campagna dell’Appennino forlivese, terra d’origine dell’artista, che egli descrive con estrema meticolosità e raffinatissima tecnica. La mostra, a ingresso libero, è aperta al pubblico dal venerdì alla domenica dalle ore 16 alle 19.

Villa Mussolini ospita, fino al 18 ottobre, Liebe Pina, la mostra fotografica di Ninni Romeo dedicata a Pina Bausch e presentata alla venticinquesima edizione del Riccione TTV Festival. La fotografa siciliana conosce la grande coreografa e ballerina tedesca durante una vacanza estiva che segnerà l’inizio di una solida amicizia e che la porterà a diventare la sua assistente personale. Dopo la morte della Bausch, la Romeo proseguirà a fotografare in diversi teatri d’Europa alcuni tra i più significativi Stücke bauschiani. A Villa Mussolini sono in mostra più di cinquanta fotografie, in parte inedite, con alcuni ritratti di Pina Bausch e immagini degli spettacoli. La mostra è a ingresso libero ed è visitabile il sabato e la domenica dalle ore 15 alle 20.

Articolo precedente

Cattolica. Convegno: la Flaminia ritrovata il 10 e 11 ottobre

Articolo seguente

San Marino. La Turchia dona oltre 10mila dispositivi sanitari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Marino. La Turchia dona oltre 10mila dispositivi sanitari

Rimini. L'assessore Mattia Morolli: "Scuola-coronavirus, regia provinciale"

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Insegnante positiva, sei classi in isolamento

Emilia Romagna. Export: dalla Regione 5 milioni per internazionalizzazione e fiere

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-