• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Franco Tura: “Lettera aperta al Sindaco di Cattolica Mariano Gennari”

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2020
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Cattolica, palazzo comunale

Cattolica, palazzo comunale

Mariano Gennari, sindaco di Cattolica

Lettera aperta al Sindaco di Cattolica Mariano Gennari

Alla luce di alcune Sue scelte, per me sbagliate, per le quali ho dissentito in maniera pubblica e trasparente, sto arrivando a una riflessione più ampia ed amara sulla sua condotta come Sindaco. Quasi quasi sento il bisogno di chiedere pubblicamente scusa alla mia città per aver contribuito con il mio voto e quello delle persone a me vicine alla sua elezione.
Molti penseranno che ciò sia determinato dalla rabbia per l’abbattimento di 57 Pini sani in via Trento che mi porta a questa affermazione.
Devo confessare che questa vicenda è stata la goccia che ha fatto traboccare un vaso già colmo.

Colmo per le iniziative sbagliate prodotte in questi primi 4 anni di
amministrazione della Città, soprattutto un protagonismo che ha avuto l’effetto di
impoverire sempre più la Giunta e ridurre ai minimi termini la capacità di Governo.
Tre Assessori dimissionari per contrasti evidenti con Lei sono la testimonianza
indiscutibile di un malessere insanabile che ha finito per instaurare ” un uomo solo al comando”.

Molte le decisioni che hanno disatteso le premesse e le promesse del Nuovo Corso iniziato con la presentazione di un Master plan che non si sa che fine abbia fatto.
.Tra i casi più eclatanti il mancato ripristino del doppio senso di marcia in via Del Prete, dopo aver dato, in campagna elettorale, ampia assicurazione e condivisione della giustezza
di tale intervento;
non aver predisposto nessun piano di viabilità urbana ,e continuo ricorso a palliativi per accontentare/scontentare tutti;
Il rifacimento di via Dante, oltre che peggiorativo rispetto la situazione precedente, che poteva
essere sistemata con interventi molto più economici , poi realizzata diversamente dal progetto iniziale,
con una colata di cemento che, per non vergognarci con i turisti, dicevamo che era il sottofondo di un lavoro da ultimare,
la stessa Amministrazione ha cercato di abbellirlo, con una piantumazione di palme non adatte al contesto.
Da Ottobre verranno proseguiti i lavori, con la costante ricerca del consenso
tramite interventi rassicuranti sulla pagine della stampa locale.
Si è proceduto in questi anni a interventi a pioggia senza un progetto
di Città ne dal punto di vista della mobilità, ne del commercio con
interventi chiaramente mirati , ma anche prontamente scongiurati grazie dalle iniziative dei cittadini ,come la privatizzazione
della Spiaggia Libera .
Ma sono anche gli interventi programmati per il futuro che destano
preoccupazione, partendo dal rifacimento del Lungomare che, così com’è, sembra destinato a
un semplice restyling . Serve un intervento che offra la possibilità di un rilancio forte della nostra
immagine. Una spesa di 4.500.000 euro non va sprecata con un semplice abbellimento,
Così desta molta preoccupazione l’intenzione di spostare il plesso della
scuola elementare di Piazza della Repubblica nella zona Macanno come
pure la realizzazione di due inutili supermercati alimentari nella stessa zona Macanno :
uno all’interno del VGS, avallato con decisione affrettata e non condivisa minimamente
nelle sedi istituzionali , l’altro che si può ancora scongiurare non approvando la variante
richiesta dalla proprietà .Diversamente si materializzerebbe ancora di più la scomparsa
delle attività dal centro cittadino con evidenti ripercussioni sociali.

Spero che in questi ultimi 7 mesi che mancano alle fine legislatura vengano assunti comportamenti
forti che dimostrino una inversione di tendenza, bisogna che si realizzi quel confronto
coi Cittadini, le Associazioni e le Forza politiche, che ad inizio legislatura prometteva
un cambiamento diverso da quel che è avvenuto finora.
Franco Tura

Articolo precedente

Misano Adriatico. Su via del Carro passa il Giro d’Italia il 14 ottobre dalle 15 alle 16

Articolo seguente

Pesaro. Papalini, Confindustria: “Aziende, luoghi sicuri”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mauro Papalini

Pesaro. Papalini, Confindustria: "Aziende, luoghi sicuri"

Economia. Cashback (rimborso) di stato per ridurre l’evasione

Cattolica. Cattolica verde, 5 incontri con i cittadini

Santarcangelo di Romagna. Aspettando il Giro il 14 ottobre...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-