• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. Pecci, Lega: “Mare d’inverno, Bonaccini lo aveva promesso”

Redazione di Redazione
3 Novembre 2020
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Marzio Pecci

 

Marzio Pecci, Lega

“Qualche settimana fa il Comune di Rimini ha pubblicato sull’albo pretorio l’ordinanza balneare invernale.

Purtroppo questa ordinanza prevede la chiusura dell’arenile e non il suo utilizzo durante il periodo ottobre-aprile.

A marzo dello scorso anno abbiamo esultato quando il Presidente Bonaccini aveva promesso l’utilizzo dell’arenile anche nel periodo invernale così come eravamo fiduciosi che il progetto del Parco del Mare consentisse l’utilizzo di questa enorme area per attività da svolgersi durante l’inverno, soprattutto in era Covid19.

Purtroppo il promesso “mare d’inverno” della “stagione invernale”, dopo il voto delle regionali 2020, è “passato nel dimenticatoio”. Fu solo propaganda anche se noi ci abbiamo creduto.

I cittadini non possono essere continuamente traditi da questa amministrazione.

Occorre che il Sindaco e la Giunta elaborino, insieme a tutte le forze politiche ed agli operatori di spiaggia, un progetto per consentire lo sviluppo e l’utilizzo dell’arenile per dodici mesi all’anno. In questo caso apparirebbe più che legittima la proroga delle concessioni demaniali fino al 2033.

La spiaggia potrebbe così diventare il luogo dei festival della musica, delle auto, delle moto, dell’arte, delle luci, del cibo; insomma uno spazio libero dove per i cittadini diventa possibile abbracciare la libertà.

Oggi più che mai si chiede agli operatori di spiaggia di uscire dall’immobilismo e di essere fantasiosi e folli perché solo in questo modo dimostreranno di essere imprenditori veri.

Ogni impresa per essere remunerativa ha la necessità di svolgere l’attività per dodici mesi all’anno perché solo l’esercizio per l’intero periodo annuale consente l’ammortamento degli investimenti.

L’amministrazione comunale dovrà mettere in campo tutti gli strumenti urbanistici per consentire l’esercizio, sull’arenile, di tutte le attività, anche quelle sperimentali, che siano di interesse e di attrazione per le nuove forme di turismo.

Nei momenti di crisi occorrono nuove sfide ed il mare d’inverno è una di quelle che si possono lanciare. Un po’ di fantasia e la sfida è vinta.

E’ vero che il “mare d’inverno” era stato promesso in concorso con il Parco del Mare e che questo progetto è fallito, ma non bisogna fermarsi ed occorre ripensare il progetto perché l’arenile è una risorsa importante che può dare vita ad innumerevole attività, aziende e posti di lavoro e quindi utili per il rilancio del turismo, almeno sul territorio nazionale.

Rimini può far fronte alla crisi, ma per fare ciò occorre avere coraggio.

La Lega conduce una politica coraggiosa ed è per questo che comunica continuamente nuove idee confidando sull’intelligenza imprenditoriale dei concessionari di spiaggia, degli albergatori, dei commercianti, dello sport, della cultura, delle partite iva.

Manca un’amministrazione che faccia proprie queste idee, ma se non lo farà l’attuale maggioranza lo farà la Lega quando avrà conquistato il comune di Rimini”.


Articolo precedente

Economia. Salario minimo europeo: tanti obiettivi per un solo strumento

Articolo seguente

Rimini. Provincia, il 13 dicembre si vota per rinnovare i consiglieri (12)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Riziero Santi

Rimini. Provincia, il 13 dicembre si vota per rinnovare i consiglieri (12)

di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 122 nuovi positivi (4.939 il totale). Terapia intensiva 12 (+3). Decessi 0

Rimini. Rimini Fiera, Ecomondo e Key Energy digital: inaugurano i ministri Luigi Di Maio e Sergio Costa

Provincia di Rimini. Scuola ed emergenza virus, cabina di regia: didattica a distanza e trasporto

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-