• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. “Il primo viaggio insieme”: sotto l’albero un diario per i genitori della terapia intensiva neonatale di Rimini

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2020
in In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

“Il primo viaggio insieme”: sotto l’albero un diario per i genitori della terapia intensiva neonatale di Rimini

 

Mi chiamo Urbano Marano e vi spiego come nasce questo fantastico Diario. Tutto inizia quando il 16 giugno 2020, in modo del tutto inaspettato, le mie gemelline Allegra e Bianca decidono di nascere un po’ troppo presto rispetto la tabella di marcia, a nemmeno 32 settimane di gestazione con un peso di 1.300 grammi l’una e 1.500 grammi l’altra. Io e la loro mamma, Valeria, tra un mix di felicità e preoccupazione siamo entrati dentro una centrifuga di emozioni fortissime. E chi lo sa cosa succede in questi casi, soprattutto quando in una gravidanza perfetta, non c’era nessuna avvisaglia d’inciampi improvvisi? In poche parole, chi di noi può dirsi pronto ad affrontare una situazione di nascita prematura dei propri figli? Noi non lo eravamo, anzi noi non sapevamo proprio cosa significasse. Le bimbe vengono ricoverate nel reparto di Terapia Intensiva Neonatale di Rimini dove subito veniamo accolti e “presi per mano” da tutta l’equipe della TIN, guidata dal Direttore Gina Ancora. Il nostro smarrimento e il nostro dolore hanno acquistato immediatamente dignità e si sono trasformati giorno dopo giorno in un cammino d’amore e consapevolezza che ci ha coinvolto fisicamente ed emotivamente. Le emozioni sono intense e ti accorgi che nulla è sotto il tuo controllo, tutto ruota attorno a quei piccoli guerrieri che stanno in una mano e che attimo dopo attimo prendono a morsi la vita. Infermieri e medici, insieme a Natascia Simeone (infermiera esperta di sviluppo del neonato prematuro), ci hanno sostenuto nelle nostre emozioni e accompagnato a costruire la miglior relazione tra noi e le nostre bimbe. Il contatto pelle a pelle, l’attacco al seno, la lettura, l’ascolto della musica hanno scandito il passare dei giorni. Mentre Bianca ed Allegra maturavano e crescevano per poter respirare in autonomia, alimentarsi, muoversi armonicamente, seguire il nostro sguardo e le nostre parole, io e Valeria accompagnati dall’equipe acquisivamo le competenze per prenderci cura delle nostre bimbe. È durante questo percorso che un giorno Natascia mi parlò di un suo progetto, una sorta di Diario di Bordo che permette ai genitori di descrivere e fotografare eventi importanti. Infatti, dentro la TIN nulla è scontato. Per farvi capire, vedere finalmente il proprio bimbo succhiare poche gocce di latte diventa un momento da festeggiare, così come l’aumento di peso di 5 o 10 grammi, il primo attacco al seno, il primo bagnetto, il passaggio dall’incubatrice al lettino! Le pagine del diario, inoltre, forniscono la possibilità di annotare emozioni e sentimenti che mamma e papà insieme ai fratellini e ai nonni vivono durante la lunga permanenza nel reparto. Al suo interno ci sono anche ampi spazi dedicati alla “medicina narrativa” in cui possono essere i genitori o gli operatori a parlare al posto del bambino. Altre pagine come “La visita medica”, “Il colloquio con l’equipe” permettono invece al genitore di annotare aspetti medici o legati allo sviluppo che, spesso per lo stress della situazione, non sempre ricordano. Un’altra peculiarità che rende unico questo diario è che i genitori possono comporlo come meglio credono ed in base al loro percorso in TIN, vista la possibilità di aggiungere o togliere pagine. Mentre Natascia mi spiegava questo suo progetto, capii subito l’importanza e la preziosità di questo strumento. Siccome io disegno per passione delle vignette molto popolari in rete (firmate #ILROMPI ndr), proposi a Natascia di realizzare questo Diario disegnandolo con il mio stile. Nasce così “Il Primo Viaggio Insieme”, che in copertina viene rappresentato con un treno che si muove all’interno delle pagine del diario e che rappresenta il viaggio della famiglia all’interno della TIN. Sono bastati pochi minuti di spiegazione del progetto alla titolare di KRONA KOBLENZ SPA, azienda del territorio in cui lavoro come responsabile Marketing, per vederla aderire con entusiasmo attraverso una sua donazione che si è realizzata con la stampa di 300 diari per i genitori dei bambini ricoverati in TIN. Insieme alla mia titolare abbiamo voluto che questa donazione avvenisse prima di Natale, giorno in cui si celebra la natività: “Natalis Solis Invicti”, come dicevano gli antichi romani, ossia la nascita del nuovo sole che, dopo la notte più lunga dell’anno, riprendeva nuovo vigore.

Articolo precedente

Montescudo-Montecolombo. Natale, visita ai nonni…

Articolo seguente

Rimini. Sport, nasce New Rimini baseball e softball

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Sport, nasce New Rimini baseball e softball

Santarcangelo di Romagna. Maggioli insieme, in 2000 per festeggiare il 2020

Rimini. Amarcord, birra speciale riserva alle visciole

Gabicce Mare. Lions Club, buoni spesa per le festività natalizie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-