• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Provincia di Rimini. Coronavirus, 302 nuovi positivi (15.662 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: 3

Redazione di Redazione
3 Gennaio 2021
in Focus, In primo piano, Provincia di Rimini, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Vignetta di Cecco

Vignetta di Cecco

 

AGGIORNAMENTO DEL 3 GENNAIO 2021, ORE 12

 

Provincia di Rimini

Coronavirus, 302 nuovi positivi (15.662 il totale). Terapia intensiva: 17. Decessi: 3

 

Emilia-Romagna

Su 14.387 tamponi, 1.818 nuovi positivi, di cui 752 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 3.655 guariti e casi attivi in calo (-1.878)

Eseguiti anche 8.499 tamponi rapidi. Il 95% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media nei nuovi positivi è di 46 anni. 41 i decessi

Bologna – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 177.988 casi di positività, 1.818 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.387 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 12,6%.

Sempre da ieri, sono stati effettuati anche 8.499 tamponi rapidi.

Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, 752 sono asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 327 erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone, 513 sono stati individuati all’interno di focolai già noti.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è 46,4 anni.

Sui 752 asintomatici, 347 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 44 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 25 con gli screening sierologici, 4 tramite i test pre-ricovero. Per 332 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica.

La situazione dei contagi per provincia vede Bologna con 476 nuovi casi, poi Modena (295), Reggio Emilia (110), Ravenna (133), Ferrara (100), Parma (29), Piacenza (121), Rimini (302). Quindi i territori di Cesena (156), Forlì (73), Imola (23).

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 14.387 tamponi, per un totale di 2.603.180. A questi si aggiungono anche 129 test sierologici e 8.499 tamponi rapidi effettuati da ieri.

Per quanto riguarda le persone complessivamente guarite, sono 3.655 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 113.473.

I casi attivi, cioè i malati effettivi, a oggi sono 56.628 (-1.878 rispetto a ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 53.737 (-1.891), il 95% del totale dei casi attivi.

Purtroppo, si registrano 41 nuovi decessi: 6 a Piacenza (quattro donne di cui una di 72, una di 74, una di 88 e una di 89 anni e due uomini di 73 e 99 anni), 8 in provincia di Parma (tre donne di 70,74 e 75 anni e5 uomini dicui uno di 50, due di 70 anni, uno di 84 e uno di 90 anni), 8 nel modenese (di cui 7 donne di 74, 81, 89, 92, 95, 96 e 97 anni e un uomo di 79 anni); 9 in provincia di Bologna (7 donne di cui una di 63 anni, una di 81, una di 88, una di 92, una di 93, una di 95 e una di 97 anni e due uomini rispettivamente di 87 e 89 anni); 1 uomo di 83 anni a Ferrara; 4 decessi in provincia di Ravenna (due donne di 77 e 89 anni e due uomini di 64 e 87 anni); 1 a Forlì-Cesena (una donna di 87 anni) e 3 a Rimini (tre uomini di 78, 87 e 89 anni). Un decesso di una donna di 63 anni residente fuori regione. Nessun decesso nella provincia di Reggio Emilia.

In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati 7.887.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 234 (5 in più rispetto a ieri), 2.657 quelli negli altri reparti Covid (+8).

Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 13 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 16 a Parma (+2), 19 a Reggio Emilia (-1), 47 a Modena (-2), 49 a Bologna (+1), 16 a Imola (invariato), 29 a Ferrara (+2), 19 a Ravenna (+2), 5 a Forlì (invariato), 4 a Cesena (invariato) e 17 a Rimini (+1).

Questi i casi di positività sul territorio dall’inizio dell’epidemia, che si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi: 15.859 a Piacenza (+121 rispetto a ieri, di cui 76 sintomatici), 13.214 a Parma (+29, di cui 25 sintomatici), 24.011 a Reggio Emilia (+110, di cui 72 sintomatici), 32.013 a Modena (+295, di cui 184 sintomatici), 35.540 a Bologna (+476, di cui 252 sintomatici), 5.697 casi a Imola (+23 di cui 14 sintomatici), 9.539 a Ferrara (+100, di cui 15 sintomatici), 13.482 a Ravenna (+133, di cui 59 sintomatici), 6.297 a Forlì (+73, di cui 62 sintomatici), 6.674 a Cesena (+156, di cui 124 sintomatici) e 15.662 a Rimini (+302, di cui 183 sintomatici).

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Piazza Silvagni, letterine a Babbo Natale: fa sparire il coronavirus…

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Farmacie ospedali: nuovi orari a Rimini, Santarcangelo e Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Frisoni, Cevoli e Rontini
Focus

Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli.

11 Luglio 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini. l ricordo del partigiano riminese Walter Ghelfi nel giorno dell’anniversario della strage di Fossoli, la “Camminata della Resistenza” organizzata dall’ANPI

11 Luglio 2025
Focus

Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore”

10 Luglio 2025
Focus

Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese”

10 Luglio 2025
Focus

Riccione. Inaugurato il History Suite Riccione: 11 suite appartament arredate e ispirate alle divinità greche

10 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Rimini. Legacoop Romagna: “Le scelte del governo penalizzano il territorio romagnolo”

8 Luglio 2025
Focus

Pennabilli. 54^ edizione della Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato, i ritratti di alcuni esponenti della famiglia Gonzaga di Mantova

7 Luglio 2025
Da sinistra: la responsabile di RivieraMutua Beatrice D'Angeli, Il presidente di RivieraBanca e RivieraMutua Fausto Caldari, il maestro Ubaldo Fabbri, Pier Paolo Silvi Marchini
Cattolica

Rimini. RivieraMutua porta il Belcanto nei bei luoghi del territorio, con il Montefeltro Festival

7 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Farmacie ospedali: nuovi orari a Rimini, Santarcangelo e Cattolica

Economia. Liberi di non vaccinarsi, ma non a rischio degli altri

Misano Adriatico. Rifiuti in abbandono, 70 sanzioni nel 2020. Differenziata al 90 per cento nel 2020

Emilia Romagna. Coronavirus. Quasi 8mila le persone vaccinate in Emilia-Romagna. Dal 4 gennaio 50mila a settimana

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. La tristezza delle palme e la bellezza dei pioppi bianchi 11 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci… 11 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Misano-Cattolica, l’invasione delle erbacce… 11 Luglio 2025
  • Emilia Romagna Turismo. “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, testimonial la campionessa paralimpica Giulia Ghiretti e il comico Paolo Cevoli. 11 Luglio 2025
  • San Giovanni in Marignano. Itinerari letterari: Gaber, Battiato e Cash tra musica e parole. 11 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-