• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Pascucci-Muccioli, bar ad energia solare

Redazione di Redazione
19 Dicembre 2007
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Innovazione nel segno dello sviluppo sostenibile per la torrefazione Pascucci in accoppiata con l’Eletromeccanica Marco Muccioli: due delle aziende più importanti del territorio. Si è fermato per l’espresso senza fili anche il ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. Senza fili grazie ai pannelli fotovoltaici al “Caffè Scienza” (Hall Centrale – Entrata Sud) all’interno di Ecomondo, Fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, in cartellone dal 7 al 10 novembre a Rimini.
Tutto il bar, macchina per il caffè, macinino, lavastoviglie usa l’elettricità prodotta dai pannelli collocati sul tetto del chiosco.
Ne sono artefici Caffè Pascucci ed Elettromeccanica Muccioli Marco. Racconta Mario Pascucci, titolare dell’omonimo marchio: “L’idea è nata dai centinaia di bar di spiaggia della provincia di Rimini. Sono andato da Marco Muccioli che è un tecnico raffinato e gli ho spiegato che cosa avevo in testa. L’imprenditore-progettista ha sposato la mia idea ed ha sviluppato un progetto con tutti i crismi, con tanto di scheda tecnica. Credo che il risultato sia importante; a fronte di un investimento di poche migliaia di euro, c’è un risparmio energetico e ambientale notevole”.
Caffè Pascucci è uno dei principali brand italiani del settore. Sede in provincia di Pesaro-Urbino, a Monte Cerignone (dove ha la casa estiva Umberto Eco), ha innovato la cultura italiana della consumazione del caffè. Oltre ai normali canali distributivi (rifornire i bar con la propria miscela), ha creato i Caffè Pascucci. Sparsi per il mondo ce ne sono oltre 100 (42 nella sola Corea del Sud). L’ultimo sta per essere aperto nella Piazza Rossa di Mosca (è Pascucci anche il chiosco all’interno dell’aeroporto moscovita). Oltre all’immagine, agli ambienti (tanto stile, tanto design, tanta avanguardia), ha lavorato anche sul prodotto. Porta in giro per il mondo il gusto intrecciato all’artigianalità tipiche del Made in Italy. I risultati economici e commerciali sono evidentissimi: l’azienda ha una crescita a doppia cifra che dura da molti anni.
L’Elettromeccanica Muccioli è leader in Centr’Italia. Dalle sue officine escono numerose soluzioni progettuali. Forse quella di maggiore successo internazionale è il sistema capace di abbattere i fumi dei forni da pizzeria. Viene venduto perfino in Giappone.

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Saranda-Riccione: festival

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

18 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Si costruiscono alloggi temporanei per persone bisognose

15 Settembre 2025
La grandezza del fico
Focus

Misano Adriatico. Fico Ramiano di 100 anni… Piantato nel 1927

15 Settembre 2025
Lo sfregio 2025
Focus

Misano Adriatico. MotoGp e gelsi sfregiati… così tutti gli anni

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Saranda-Riccione: festival

Don Oreste, anima con due motori

Boia di un birichin, modi di dire in dialetto

Pulici, un'associazione che germoglia nuovi noi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
  • Morciano di Romagna. Giorgio Ciotti: “Con Andrea Agostini nessun conflitto di interesse” 18 Settembre 2025
  • Rimini. Giancarlo Sormani dona al Comune un frammento del filmato storico della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Valore Civile alla Città di Rimini del 1962 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-