• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Riccione. Il sindaco Tosi: “Sì Rimini capitale della cultura 2024”

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2021
in Cronaca, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Renata Tosi

Renata Tosi

Renata Tosi, sindaco di Riccione

Il sindaco Tosi: “Sì Rimini capitale della cultura 2024”

“Noi diciamo un forte e sonoro sì a Rimini capitale italiana della cultura 2024, sarebbe un passo molto importante per tutto il nostro territorio, dal mare, all’entroterra e che porterebbe ad accendere sulla Romagna, i riflettori di tutta Europa. Da Riccione quindi mi sento di lanciare un forte incoraggiamento a questo progetto e a rendere la disponibilità a qualsiasi tipo di collaborazione. Anzi su questo punto spero che la nostra Regione, in primo luogo il governatore Bonaccini affianchi la nostra provincia in un’impresa che potrebbe definitivamente rilanciare la nostra terra. Idee, progetti, risorse e collaborazione, Riccione vuole mettere in capo tutto questo al fianco di Rimini per battere la concorrenza allo stesso riconoscimento delle future candidate. Siamo consapevoli che noi oggi abbiamo di fronte una duplice sfida: sanitaria ed economica, ma soprattutto quella di portare fuori dal guado della pandemia tutto il nostro sistema produttivo. Il turismo, signori non è una novità, è stato il settore più sacrificato e non vogliamo che lo sia anche nei prossimi anni. Se recovery e bonus statali per gran parte hanno ignorato l’industria del turismo, questo riconoscimento lo si deve a terre che hanno saputo reiventarsi e rinnovarsi con le proprie forze e che devono poter essere il simbolo della rinascita italiana nel turismo e nella gioia di vivere.

Il 2024 può essere l’anno buono. E poi è ovvio che candidare Rimini significa anche candidare i suoi luoghi dei sogni felliniani, ma anche i suoi borghi medievali dell’entroterra, e tutta l’avanguardia della zona Sud. Riccione nel 2024 avrà già un Museo del territorio, rinnovato nella concezione museale e nella sede, un nuovo Spazio Tondelli, un gioiellino moderno per le arti sceniche. Ma soprattutto Riccione avrà già avuto il suo Centenario, evento che la vedrà protagonista di molti significativi eventi diffusi in tutta la città. Insomma, approfittiamo di quest’occasione, lasciamo da parte rivalità antiche o recenti ma anzi facciamone un punto di forza.”.

Articolo precedente

Pesaro. Giornata della memoria, Pesaro lo celebra insieme agli studenti

Articolo seguente

Montefiore Conca. Wi-fi, manca la rete: il Comune scrive al gestore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montefiore Conca. Wi-fi, manca la rete: il Comune scrive al gestore

Riccione. Bilancio, le osservazioni delle categoria economiche al bilancio. Lente su alienazioni ed investimenti

Silvia Zamboni

Riccione. Fondazione Cetacea sfratto, interrogazione dei verdi in Regione

Vignetta di Cecco

Economia. Nella pandemia l’Italia soffre di un deficit di trasparenza

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-