• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. “Servizio educativo, così non va…”

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2021
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Servizio educativo, così non va…”

 

 

Lettera

Da Associazione diritti dei lavoratori

< Diamo il 100% e vogliamo il 100% dei nostri diritti e della qualità dei servizi in cui lavoriamo >
Le educatrici e gli educatori del servizio educativo scolastico del Comune di Cattolica, che lavorano
con studenti e studentesse diversamente abili, denunciano una situazione divenuta insostenibile a
causa di diverse problematiche emerse con la cooperativa Quadrifoglio, il nuovo ente gestore
del servizio in appalto, subentrato con il nuovo bando comunale da settembre 2020.
Problemi che si aggiungono alle criticità strutturali di questo lavoro dovute a meccanismi di
gare d’appalto a ribasso che scaricano il “risparmio” sulle condizioni di lavoro degli operatori e
sulla qualità dei servizi stessi, come ad esempio la perdita di ore da parte dell’educatore in caso di
assenza dell’utente.
In caso di assenza dell’alunno\a assegnato\a, l’educatore non viene pagato e non può continuare a
svolgere il lavoro con altri studenti disabili o nel contesto classe. Con questo meccanismo si deroga
in maniera sistematica al monte ore contrattuale e le educatrici si trovano a percepire
retribuzioni sensibilmente più basse rispetto a quelle che spetterebbero loro se le condizioni
contrattuali fossero rispettate. Ciò prefigura una sorta di lavoro a cottimo, tanto che alcune
cooperative hanno iniziato a scrivere nei contratti di assunzione che verranno retribuite
mensilmente solo le ore effettivamente svolte, e non quelle previste contrattualmente.
Le educatrici, organizzate con ADL Cobas, denunciano il mancato rispetto degli accordi
intrapresi ad ottobre 2020 da parte della Cooperativa Quadrifoglio nell’incontro presso il
Comune di Cattolica.
Il riconoscimento del giusto livello di inquadramento (D2) per chi è in possesso di titolo o
qualifica di educatore professionale socio-pedagogico ex. L. 205/17 è una delle richieste più sentite
dalle educatrici e ancora disattese da parte della cooperativa, ma ancora più inspiegabile è il fatto
che nonostante le richieste delle lavoratrici e del sindacato, non siano stati ancora inviati i
contratti di assunzione e la documentazione inerente all’instaurazione del rapporto di lavoro.
Dall’inizio dell’anno scolastico diverse sono anche le segnalazioni portate all’attenzione del
sindacato su errori nell’elaborazione delle buste paga e su difficoltà organizzative.
Quello che emerge chiaramente è che l’esternalizzazione di questi servizi con appalti al ribasso sta
producendo lavoro precario per lavoratori e lavoratrici laureati e in continua formazione (che
quasi sempre è a loro carico) che ogni 2 o 3 anni si vedono costretti a cambiare cooperativa a
seconda di chi vince la gara d’appalto. Sempre più spesso negli ultimi anni ad aggiudicarsi questi
appalti sono grosse cooperative o consorzi provenienti da altre Regioni (la Quadrifoglio ha sede in
provincia di Torino) che riescono a fare offerte economicamente più basse e che non hanno nessun
rapporto con il territorio. Per di più, nell’assenza di un monitoraggio dell’ente locale,
l’esternalizzazione genera problemi di coordinamento e di comunicazione a svantaggio di
lavoratrici e lavoratori e, conseguentemente, del servizio erogato.

Associazione per i Diritti dei Lavoratori Emilia-Romagna

Articolo precedente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 93 nuovi positivi (19.690 il totale). Terapia intensiva: 21. Decessi: 2

Articolo seguente

Pesaro. Vimini: “Pesaro capitale della cultura 2024, la Regione ci ostacola”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica. Ponte girevole, multe ai ciclisti che non scendono…

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. Vimini: "Pesaro capitale della cultura 2024, la Regione ci ostacola"

Cattolica, palazzo comunale

Cattolica. Romani: "Repubblica resti una scuola di vicinato"

Rimini. Fiera, ripartire con gli eventi ed i congressi. Nuovo calendario degli inizi 2021

Rimini. Addio a Arturo Menghi Sarorio, il signor "Civis"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-