• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Emilia Romagna. Vaccaro: “Sì all’ipotesi Olimpiadi 2032 in Emilia Romagna e Toscana”

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2021
in Focus, Regione Emilia Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Vittorio Andrea Vaccaro

 

Vaccaro: “Sì all’ipotesi Olimpiadi 2032 in Emilia Romagna e Toscana”

Emilia Romagna e Toscana insieme per le Olimpiadi 2032 non sono solo un sogno, ma una possibilità ed un’opportunità molto più concreta di quanto s’immagini, a dirlo è Vittorio Andrea Vaccaro, membro della Giunta Regionale Emilia Romagna del CONI.

Le due regioni oltre che da una vicinanza geografica godono di una vicinanza sportiva, il Presidente Bonaccini che, oltre a tenere per se la delega allo Sport, ha compreso appieno il valore sociale del mondo sportivo in termini di eventi, impiantistica, valore educativo, etc. e avere in Toscana una sponda come il Presidente Giani, membro del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico, può creare un gioco di squadra senza precedenti nel passato recente.

Allargare la candidatura da una singola città ad un territorio più vasto, come due regioni, va esattamente nella direzione tracciata dal Barone Pierre de Coubertin – creare una società migliore attraverso lo Sport – con il coinvolgimento diretto di molte più persone non solo nello “spirito olimpico” ma anche dal punto di vista economico e di sviluppo infrastrutturale. Io mi onoro di rappresentare gli Atleti e per milioni di ragazze e ragazzi che hanno sofferto, più di altri, gli effetti collaterali della pandemia che stiamo vivendo; dalla didattica a distanza alla mancanza di occasioni sociali d’incontro e confronto, senza dimenticare la chiusura degli impianti sportivi, la prospettiva di dedicarsi ad una disciplina e anche solo sognare una medaglia olimpica, può davvero cambiare la vita. Magari passando per un serio riconoscimento scolastico della figura degli atleti.

Inutile dire quanto questo possa essere importante per far ripartire il Paese ed il mondo sportivo. Servono investimenti nell’impiantistica e soprattutto questa mossa potrebbe essere la salvezza per tutte quelle società e strutture sportive, a partire da palestre, piscine ed piste da sci che sono state tramortite economicamente dalla pandemia. Per loro un aiuto economico immediato può essere un sollievo – sempre troppo poco e troppo tardi – bensì la prospettiva di un’edizione dei Giochi Olimpici estivi è una concreta possibilità di guardare al futuro con meno paura.

Le nostre regioni sono ad altissima vocazione sportiva con un insieme di eventi che non ha precedenti nella storia, a dimostrazione delle eccellenti capacità organizzative, riconosciute anche dal Presidente Bach in occasione dei mondiali di ciclismo ad Imola ma, allo stesso tempo, strutture di livello internazionale pronte ad ospitare i Giochi Olimpici. Le Olimpiadi potrebbero quindi sviluppare anche tutti quei centri sportivi medio piccoli che sono la casa ed il cuore del nostro mondo sportivo associazionistico e portare benefici per generazioni.

Il Comitato Olimpico ha dato avvio al percorso di rinnovamento degli incarichi e l’impegno elettorale è senza dubbio importante, credo tuttavia che chiunque rappresenti il mondo sportivo in questo momento abbia il dovere civile e morale di mettersi al servizio della candidatura, a partire dai CONI Regionali, che avendo contatto diretto con le federazioni, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni benemerite, possono fornire, unitamente alle istituzioni, un apporto determinante per la realizzazione del progetto.

dott. Vittorio Andrea Vaccaro

Golfista Professionista
Membro Giunta CONI Emilia Romagna
Consigliere Comitato Regionale CONI Emilia Romagna
Consigliere Comitato Regionale Emilia Romagna – Federazione Italiana Golf
Presidente CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) Comitato di Parma
Consigliere Nazionale PGA (Professional Golfers’ Association) of Italy

Articolo precedente

Rimini. Campo bosniaco di Bihac, rompiamo il silenzio. Raccolta fondi

Articolo seguente

Riccione. Natale Riccione, vince il premio Italia che comunica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Dai lettori

Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Santarcangelo di Romagna
Focus

Santarcangelo di Romagna. Consiglio comunale il 29 luglio alle 19

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione. Natale Riccione, vince il premio Italia che comunica

Provincia di Rimini. Coronavirus, vaccinazione a domicilio per gli over 80

Rimini. Confesercenti: saldi, partiti a rilento. Scontrino medio di 65 euro

Misano Adriatico. Sedute e fioriere in abbandono di fianco al cimitero...

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-